Amministrazione trasparente

Il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 (Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni), ha disciplinato organicamente le disposizioni che prevedono obblighi di pubblicità e trasparenza a carico delle Pubbliche Amministrazioni.

Il successivo decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97 (Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza) ne ha modificato i contenuti, aggiungendo nuovi obblighi di pubblicazione e eliminando alcuni adempimenti, ritenuti ormai poco significativi.

Il CNEL, pur essendo un Organo di rilevanza costituzionale dotato di autonomia organizzativa, contabile e di bilancio, già dal 2013 ha ritenuto di aderire alle disposizioni relative agli obblighi di pubblicità e trasparenza, conformandosi autonomamente e per quanto opportuno a detta disciplina, pubblicando le informazioni nella sezione "Amministrazione Trasparente" e dotandosi di un Organismo indipendente di valutazione della performance.

La delibera ANAC n. 1310 del 28 dicembre 2016 è intervenuta sulla pubblicità e trasparenza degli Organi costituzionali e di rilevanza costituzionale, auspicandone - al punto 1.5 - un progressivo autonomo adeguamento alle disposizioni contenute nel decreto legislativo n. 33.

La sezione "Amministrazione trasparente" del sito istituzionale del CNEL è strutturata secondo le disposizioni contenute nell'allegato a) al decreto n. 33. Tale struttura è stata successivamente aggiornata, a seguito della pubblicazione dei nuovi obblighi di pubblicazione di cui all'allegato 1) della richiamata delibera 1310/2016. Tale sezione del portale assicura razionalità di contenuti, sistematicità espositiva e confrontabilità delle informazioni ivi pubblicate.

La maggior parte delle sotto-sezioni è provvista di tutte le informazioni richieste, che vengono aggiornate periodicamente; talune sotto-sezioni, in fase di realizzazione, recano la dicitura "Pagina in costruzione".


 

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d.lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.