Catalogo


Il catalogo

 

La Biblioteca, che fa parte del polo RML delle Biblioteche pubbliche statali di Roma (RML 61), aderisce al Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN): la rete delle biblioteche italiane promossa dal Ministero della Cultura (MiC), dalle Regioni e dalle Università e coordinata dall'Istituto Centrale per il Catalogo Unico (ICCU).

Il catalogo, in costante aggiornamento, è interamente visualizzabile e consultabile da remoto mediante collegamento a Internet attraverso la piattaforma di ricerca dell’OPAC SBN (www.opac.sbn.it) e dall’OPAC di Polo RML (http://opacbiblioroma.polorml.it/) relativo alle biblioteche pubbliche statali.

Le biblioteche che partecipano a SBN sono infatti raggruppate in Poli locali che gestiscono, tramite procedure automatizzate, tutti i servizi delle biblioteche collegate. I Poli sono a loro volta direttamente collegati al nodo centrale della rete il sistema Indice SBN, gestito dall’ICCU, contenente l’intero catalogo collettivo delle biblioteche aderenti al sistema.

Tramite l'OPAC SBN, alimentato settimanalmente, è possibile:

-         identificare i documenti di interesse, individuare le biblioteche che li possiedono;

-         accedere alla scheda anagrafica della singola biblioteca nonché accedere ai cataloghi locali per verificare la disponibilità del documento;

-         usufruire del servizio di prestito da remoto

-         usufruire della fornitura di documenti in riproduzione.

 

Attualmente è in fase di completamento un piano di nuove acquisizioni di materiale monografico a stampa per l’implementazione di tutte le sezioni del patrimonio librario con particolare attenzione a quelle fondative della mission e degli interessi dell’Ente relative al diritto del lavoro, lavoro, sindacati. In tale ambito, sono stati considerati anche i nuovi orizzonti legati al mondo del lavoro post emergenza Covid-19 e post pandemia: lavoro digitale, smartworking.