Il Segretario generale è nominato con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, previa deliberazione del Consiglio dei Ministri, sentito il Presidente del CNEL.
Il Segretario generale è preposto ai servizi del Consiglio ed esercita le funzioni previste dalla legge e dal regolamento.
Con il D.P.R. del 29.12.2022 è stato nominato Segretario Generale del CNEL il Cons. Francesco TUFARELLI.
BIOGRAFIA DI FRANCESCO TUFARELLI
Consigliere della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è dal dicembre 2022 Segretario generale del CNEL. Dal 2020 Direttore Generale dell’Ufficio per il Coordinamento delle Politiche dell’Unione europea del Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Francesco Tufarelli presso la PdC è stato DG dell’Ufficio per le politiche urbane e della montagna, la modernizzazione istituzionale e l’attività internazionale delle autonomie regionali e locali e Direttore Generale dello Sport.
Dal 2001 al 2006 ha ricoperto l’incarico di Capo ufficio di Gabinetto del Ministro delle Politiche Comunitarie e del Ministro per i Beni Culturali e dal 2011 al 2013, Capo di Gabinetto del Ministro per gli Affari Europei. Nel periodo tra i due incarichi ha ricoperto il ruolo di Direttore Public affairs di Sky Italia. In precedenza è stato Consigliere Giuridico di diversi Ministri, Segretario della Commissione per la Garanzia dell’Informazione Statistica e Capo dell’Ufficio Legislativo dell’Agenzia per il Giubileo del 2000. È stato, inoltre, componente della delegazione italiana negli ultimi due semestri di Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea.
Già Segretario Generale dell’Automobile Club d’Italia, dal 1990 al 2000 ha insegnato “Istituzioni di Diritto Pubblico” presso la Facoltà di Economia e Commercio dell’Università La Sapienza di Roma e dal 2001 insegna Diritto Europeo presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Roma Tre. Dal 2004 è titolare dell’incarico di insegnamento di “Scienza dell’Amministrazione” presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Guglielmo Marconi di Roma. È autore e curatore di numerosi studi e pubblicazioni di carattere giuridico.
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università Sapienza di Roma.
I SEGRETARI GENERALI DEL CNEL
- Francesco Tufarelli, Cons. Presidenza del Consiglio dei Ministri, nomina 29/12/2022 - CV
- Mauro Nori, Cons. Corte dei Conti, nomina 23/11/2021 - CV
- Paolo Peluffo, Cons. Corte dei Conti, nomina 25/01/2018 - CV in formato europass
- Franco Massi, Cons. Corte dei Conti, 31/01/2011
- Enrico Comes, Dirigente I fascia CNEL, 9/11/2009
- Salvatore Cervone, Capo Dipartimento PCM, 01/06/2004
- Carlo Pinzani, Vice Segretario Generale Senato Dirigente I fascia, 11/07/1998
- Domenico De Sossi, Dirigente I fascia CNEL, 23/09/1993
- Valentino Valentino, Cons. Parlamentare, 16/01/1977
- Giacinto Francica Froggio, Deputato, 12/12/1971
- Andrea Lo Jacono, Dirigente I fascia Ministero Lavori pubblici, 23/11/1964
Documenti 2010 - 2022
Precedente Segretario generale, Cons Mauro Nori
Precedente Segretario generale, Cons. Paolo Peluffo
Precedente Segretario generale, Cons Franco Massi