Alessandro Geria
CONSIGLIERE - CISL
Esperto di politiche di welfare, famigliari e del terzo settore. È operatore sindacale della Cisl nazionale con la responsabilità delle politiche sociali, della famiglia e del terzo settore. Coordina l’Osservatorio sociale sulla contrattazione territoriale promosso dalla Cisl e dalla Fnp-Cisl. Come consigliere del CNEL ha lavorato in particolare nell’ambito della Commissione Politiche Sociali e Sviluppo sostenibile sul tema dei servizi pubblici e del welfare. In particolare è stato correlatore, della Relazione sulla qualità dei servizi pubblici e coordinatore dell’Osservatorio nazionale sui servizi sociali territoriali e del Gruppo di lavoro stress test: pubblici servizi e tutela della salute.
Ha approfondito in particolare il sistema dei servizi sociali e socio sanitari, le politiche per la non autosufficienza e per l’inclusione socio lavorativa delle persone svantaggiate. Ha partecipato nella delegazione sindacale della Cisl ai tavoli di concertazione contribuendo in particolare alla definizione della Legge 328/2000 di riforma dei servizi e degli interventi sociali, alla disciplina dell’Isee, ai provvedimenti normativi per la non autosufficienza, agli atti di programmazione della Rete della protezione e dell’inclusione sociale, all’introduzione dell’Assegno unico e universale ed alla riforma del Terzo Settore. Impegnato nel mondo dell’associazionismo sociale ed in particolare nel volontariato, prima a livello locale poi nazionale, ricopre incarichi negli organismi direttivi di alcune associazioni ed ha fatto parte dell’Esecutivo e del Coordinamento del Forum nazionale del Terzo settore. In questo ambito si è occupato specificatamente della disciplina delle organizzazioni e dell’attività di volontariato, dei profili lavoristici degli enti di terzo settore e del loro ruolo nel sistema di welfare.
Ha iniziato l’attività professionale come funzionario presso l’Istituto nazionale di assistenza sociale (Inas), il patronato della Cisl, sia presso l’ufficio studi sia nel settore politiche sociali, incarico mantenuto fino al 1987, quando è passato a ricoprire la responsabilità delle politiche di inclusione sociale e del volontariato nel Dipartimento welfare della Cisl nazionale. Nell’ambito del Terzo Settore ha fatto parte degli organismi direttivi in vari Enti ed Associazioni ed attualmente è componente del Consiglio di Amministrazione della Rete associativa nazionale “Plurale” costituita tra le associazioni di ispirazione Cisl ed è Vice presidente dell’Associazione di promozione sociale “Amici di Flavio Cocanari” operante nel campo della povertà ed esclusione sociale. Attualmente è componente: dell’Osservatorio nazionale sulla famiglia presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri; ed ha fatto parte del Gruppo di lavoro Interventi sociali e politiche per la non autosufficienza costituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali; del Comitato strategico del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile costituito da Governo, Fondazioni di origine bancaria e Terzo Settore. Ha pubblicato decine di articoli scientifici ed è autore di numerose pubblicazioni.