Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Enrica Morlicchio

CONSIGLIERE - ESPERTO PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA

Enrica Morlicchio (Torre Annunziata, 1958), Dottore di ricerca in Sociologia dei Processi di Innovazione nel Mezzogiorno, è attualmente professoressa ordinaria di sociologia economica nell’Università di Napoli Federico II. Dal 2023 è componente dell’Associazione il Mulino. Fa parte dell’Osservatorio sul patto educativo istituito dalla Curia Arcivescovile di Napoli. Nel triennio 2021-2023 è stata componente della Commissione per l’ASN per il settore concorsuale 14/D1 (Decreto Direttoriale del MIUR dell’8-7-2021). Dal 2018 al 2022 ha diretto la rivista Sociologia del lavoro.
Ha svolto attività di valutazione per conto dell’European Research Council e dell’Austrian Science Fund. Tra il 2006 e il 2010 ha partecipato con continuità adellle riunioni della Commissione di indagine sull’esclusione sociale occupandosi della redazione dei rapporti annuali. Nel 2010 ha preso parte al gruppo di pilotaggio sul Microcredito istituito presso l’Isfol e il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali.
Ha svolto una intensa attività di ricerca che comprende il coordinamento di numerosi progetti di interesse nazionale e la partecipazione a ricerche internazionali in qualità di coordinatore locale sui temi della povertà urbana in chiave storico-comparativa, la povertà educativa, l’in-work poverty, la rappresentanza dei soggetti svantaggiati, il Mezzogiorno, lo sviluppo urbano integrato a Napoli.
Per ciò che concerne la didattica ha svolto numerosi visiting presso Università europee e, come componente del corpo docente dell’International Module in Spatial Development Planning dell’Università Cattolica di Lovanio, ha conseguito l’AESOP Excellence in Teaching Prize 2011. Inoltre il suo corso on line “Sociologia della povertà” è stato selezionato come corso dell’anno 2016-2017 nell’ambito del progetto Federica-UE.
Tra le sue pubblicazioni recenti: C. Saraceno, D. Benassi, E. Morlicchio, Povertà in Italia. Soggetti, meccanismi, politiche (il Mulino, 2022, seconda ristampa); Sociologia della povertà (il Mulino, 2020, seconda edizione); (con Dario Tuorto), Poverty, the battle against stigmatization and the role of public sociology, in L.Bifulco and V. Borghi, Research Handbook on Public Sociology (Elgar, 2023).