Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Cosimo Nesci

CONSIGLIERE - CONFSAL

Sono nato a Dinami, in provincia di Vibo Valentia, il 26 luglio 1952.
Sono stato funzionario presso la Regione Calabria, lavoro che ho svolto dal 1974 al 2015.
Nel 1992 ha inizio la mia attività sindacale, quando sono stato eletto Segretario Nazionale Generale FNA Confsal – Federazione Nazionale Agricoltura, che ancora oggi rappresento.
Tra il 2007 e il 2013 sono stato componente del Consiglio di indirizzo e vigilanza INPS. Contestualmente mi sono impegnato anche nel sociale e dal 2007 e il 2013 sono stato nominato Presidente della ASSIPROMOS Onlus, associazione senza scopo di lucro impegnata nel sostegno di iniziative rivolte alle categorie deboli della nostra società (anziani, giovani, ammalati, stranieri, e persone in disagio socio-economico). Dal 2013 sono direttore editoriale della rivista mensile on line “Il Paese Possibile - Gente dei Campi”.
Il mio impegno sindacale si è arricchito divenendo componente della Segreteria Generale della Confsal nel 2015 e Vice-Segretario Generale per il settore privato. In rappresentanza della Confsal, sono componente del Tavolo nazionale per il contrasto al fenomeno del caporalato, istituito nel 2021 presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nonché del Tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale, istituito con la funzione consultiva nelle materie connesse all’attuazione del PNRR, sui temi della transizione ecologica, energetica e sociale. Ho preso parte alle consultazioni preliminari per la nuova PAC 2023-2027 in qualità di parte sociale, sostenendo insieme alle altre parti sociali di inserire la “condizionalità sociale” quale obiettivo comune utile a perseguire lo sradicamento dello sfruttamento lavorativo in agricoltura.
Sono sposato con tre figli, vivo a Roma, e sono da sempre appassionato ai diritti degli ultimi, alla lotta alle ingiustizie sociali e diseguaglianze di ogni tipo.