Attualità della Costituzione 75 anni dopo: lavoro, economia e ruolo del CNEL
Iniziativa promossa da Centro Tina Anselmi - Fondazione Bruno Buozzi - Fondazione Dioguardi
Sistema Final Conference
Iniziativa promossa da ASviS
Commissione Informazione e Lavoro
Ordine del giorno:
Comitato del CNEL per l’esame degli atti dell’Unione europea
1. Comunicazioni del Consigliere Referente del Comitato;
2. Esame di schemi di Pareri;
3. Approvazione del resoconto della seduta del Comitato del 22 maggio 2023.
Spostare il baricentro. Il PNRR, l'Europa e la Politica Industriale
Presentazione del libro a cura di Luigi Paganetto
Premiazione studenti Ciceroni delle Giornate del FAI di primavera
Iniziativa promossa da FAI
Assemblea
1. Approvazione del Resoconto sommario della Seduta svoltasi in data 18 maggio 2023;
2. Comunicazioni del Presidente;
3. Aggiornamento sull’attività svolta dalla Commissione Informazione e Lavoro sul Decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 recante “Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro”;
4. Attività del Comitato per l’esame degli atti dell’UE: Schema di parere in merito all’Atto (UE) COM (2022) 760 final, Proposta di direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2014/65/UE per rendere i mercati pubblici dei capitali nell'Unione più attraenti per le imprese e per facilitare l'accesso delle piccole e medie imprese ai capitali, e che abroga la direttiva 2001/34/CE (Relatori: Consiglieri Gian Paolo Gualaccini e Giorgio Merletti);
5. Approvazione per ratifica del parere per la predisposizione del DPCM per la programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri nel triennio 2023-2025, previsto dall’articolo 1, comma 2, del decreto-legge 10 marzo 2023, n. 20, recante “Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare” convertito, con modificazioni, dalla legge 5 maggio 2023, n. 50;
6. Varie ed eventuali.
Visita culturale della sede da parte dell'Associazione culturale Imagonauta
Iniziativa promossa da Associazione culturale Imagonauta
Nuovo codice degli appalti: tra legalità, trasparenza e prassi virtuose
Iniziativa promossa da AITRA
Forum Citylab Energy 2023. Rigenerazione urbana e sostenibilità energetica
Iniziativa promossa da CNR
Riunione Commissione per le Adozioni Internazionali
Iniziativa promossa Commissione per le Adozioni internazionali
2. Esame dello schema di Parere in merito all’Atto UE (COM2023 40 def): “Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni Rafforzare il dialogo sociale nell’Unione: sfruttarne appieno il potenziale per gestire transizioni eque.” (Consiglieri Relatori Bianco e Ricciardi)
(testo integrato secondo le indicazioni emerse nel corso della riunione del Comitato del 5 giugno u.s.);
3. Esame dello schema di Parere in merito all’Atto UE (COM2023 43 final): “Relazione della Commissione al Consiglio sull'attuazione della raccomandazione del Consiglio sull'accesso alla protezione sociale per i lavoratori subordinati e autonomi.” (Consiglieri Relatori Bianco e Ricciardi);
4. Approvazione del resoconto della seduta del Comitato del 5 giugno 2023.
(20/06/2023 10:00 - 13:00)
(20/06/2023 10:00 - 11:30)
(21/06/2023 09:00 - 11:00)
(21/06/2023 16:00 - 18:00)
1. Approvazione del resoconto sommario della seduta svoltasi in data 8 giugno 2023;
3. Approvazione per ratifica della memoria per l’audizione del Presidente del CNEL dinanzi alle Commissioni riunite VI (Finanze) e XII (Affari sociali) in merito alla conversione in legge del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, recante “Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e di gas naturale nonché in materia di salute ed adempimenti fiscali (AC 1060);
4. Relazione al Parlamento e al Governo sui livelli e la qualità dei servizi offerti dalle Pubbliche Amministrazioni centrali e locali alle imprese e ai cittadini (art. 10-bis della Legge n. 936/1986, inserito dall’art. 9 della Legge n. 15/2009) (Relatori: Consiglieri Efisio Espa e Alessandro Geria)
5. Approvazione documento sul decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 recante “Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro”;
6. Attività del Comitato per l’esame degli atti dell’UE: Schema di parere in merito all’Atto (UE) COM (2023) 40 final, Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo, al Consiglio, al Comitato Economico e Sociale Europeo e al Comitato delle Regioni, rafforzare il dialogo sociale nell’Unione: sfruttarne appieno il potenziale per gestire transizioni eque (Relatori: Consiglieri Gian Paolo Gualaccini, Gianluca Bianco e Livia Ricciardi);
7. Varie ed eventuali.
L'Italia che cresce. La sostenibilità che diventa normalità
Relazione 2022 al Parlamento e al Governo sui livelli e la qualità dei servizi offerti dalle pubbliche amministrazioni centrali e locali alle imprese e ai cittadini
(05/07/2023 10:00 - 13:30)
(05/07/2023 17:00 - 18:30)