Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«giugno 2025»
lunmarmergiovensabdom
262728
mercoledì 28 maggio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 28/05/2025

mercoledì 28 maggio 2025

BRUNETTA: CONGRATULAZIONI A MASSAGLI PER NOMINA A CONSIGLIERE CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

CAPORALATO. ASSEMBLEA CNEL APPROVA UN ORDINE DEL GIORNO IN MATERIA

mercoledì 28 maggio 2025

MIGRANTI. DOCUMENTO CNEL SU FONTI E METODI PER PROGRAMMAZIONE INGRESSI LAVORATORI STRANIERI

mercoledì 28 maggio 2025

OPEN DAY CNEL. GLI STUDENTI HANNO PRESENTATO ALL’ASSEMBLEA LE LORO DICHIARAZIONI CONGIUNTE

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.134 DEL 28 MAGGIO 2025 - OPEN DAY CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA PARERE SU COMPETITIVITÀ E RICERCA IN UE

mercoledì 28 maggio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.135 DEL 28 MAGGIO 2025 - ASSEMBLEA CNEL 28 MAGGIO 2025

2930311
2345678
9101112131415
1617
martedì 17 giugno 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 17/06/2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 139 DEL 17 GIUGNO 2025 - SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 15 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, AL VIA LA II EDIZIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, IL REPORT DEL CNEL CON I DATI AGGIORNATI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, I LAVORI DELLA MATTINA

martedì 17 giugno 2025

CGIL, CISL E UIL RINNOVANO IMPEGNO PER UN SISTEMA PENITENZIARIO IN CUI IL LAVORO SIA STRUMENTO DI DIGNITÀ

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA PRIMA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA SECONDA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA TERZA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA QUARTA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 16 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, GLI INTERVENTI DI LA RUSSA E PINELLI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 140 DEL 17 GIUGNO 2025 - RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

1819202122
23242526272829
30123456

L’ASSEMBLEA APPROVA DUE DDL E I DOCUMENTI SU PNR E SEMPLIFICAZIONI

L’ASSEMBLEA APPROVA DUE DDL E I DOCUMENTI SU PNR E SEMPLIFICAZIONI

28 luglio 2020

L’Assemblea del CNEL, riunitasi oggi in sede a Roma, e in videoconferenza, sotto la presidenza del presidente Tiziano Treu, alla presenza del Segretario Generale Paolo Peluffo, ha approvato i seguenti punti all’ordine del giorno: i disegni di legge sull’alcolock - dispositivo di blocco da installare sui veicoli in uso ai soggetti condannati per guida in stato di ebbrezza (relatore il consigliere Gian Paolo Gualaccini) e sulle “Tutele delle lavoratrici e lavoratori autonomi e dei liberi professionisti iscritti alla gestione separata Inps” (relatore il consigliere Gaetano Stella); i documenti sul Programma Nazionale di Riforma 2020 (PNR), sul decreto-legge 76/2020, su “Turismo, tempo libero, ristorazione, industria dell’accoglienza, fieristica, convegni, festival, sport, creatività” e su “Finanza locale: impatto del Covid-19. Gli impatti della pandemia sulle finanze delle amministrazioni comunali”.

L’assemblea ha, inoltre, votato la variazione al bilancio esercizio 2020, ha ratificato il Documento di Osservazioni e proposte sulla Semplificazione.

Nel documento sul PNR che abbiamo anticipato ieri in audizione, abbiamo proposto al Parlamento che lo stato di avanzamento di tutte le attività e i progetti adottati sia reso pubblico al fine non solo di informare cittadini e stakeholder ma anche di raccogliere suggerimenti e indicazioni concrete - ha detto il presidente Treu a margine dei lavori - Occorre un maggiore coinvolgimento delle parti sociali nella fase di definizione delle priorità e di verifica dei processi attuativi degli interventi del Governo. Si possono utilizzare i gruppi sugli stress-test che operano al CNEL per individuare progetti specifici per la predisposizione del Recovery Plan”.

 

Il commento del Presidente Treu al termine dell'Assemblea