Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«giugno 2025»
lunmarmergiovensabdom
262728
mercoledì 28 maggio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 28/05/2025

mercoledì 28 maggio 2025

BRUNETTA: CONGRATULAZIONI A MASSAGLI PER NOMINA A CONSIGLIERE CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

CAPORALATO. ASSEMBLEA CNEL APPROVA UN ORDINE DEL GIORNO IN MATERIA

mercoledì 28 maggio 2025

MIGRANTI. DOCUMENTO CNEL SU FONTI E METODI PER PROGRAMMAZIONE INGRESSI LAVORATORI STRANIERI

mercoledì 28 maggio 2025

OPEN DAY CNEL. GLI STUDENTI HANNO PRESENTATO ALL’ASSEMBLEA LE LORO DICHIARAZIONI CONGIUNTE

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.134 DEL 28 MAGGIO 2025 - OPEN DAY CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA PARERE SU COMPETITIVITÀ E RICERCA IN UE

mercoledì 28 maggio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.135 DEL 28 MAGGIO 2025 - ASSEMBLEA CNEL 28 MAGGIO 2025

2930311
2345678
9101112131415
1617
martedì 17 giugno 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 17/06/2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 139 DEL 17 GIUGNO 2025 - SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 15 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, AL VIA LA II EDIZIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, IL REPORT DEL CNEL CON I DATI AGGIORNATI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, I LAVORI DELLA MATTINA

martedì 17 giugno 2025

CGIL, CISL E UIL RINNOVANO IMPEGNO PER UN SISTEMA PENITENZIARIO IN CUI IL LAVORO SIA STRUMENTO DI DIGNITÀ

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA PRIMA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA SECONDA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA TERZA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA QUARTA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 16 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, GLI INTERVENTI DI LA RUSSA E PINELLI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 140 DEL 17 GIUGNO 2025 - RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

1819202122
23242526272829
30123456

LE NUOVE CONSULTAZIONI PUBBLICHE DELLA COMMISSIONE EUROPEA

LE NUOVE CONSULTAZIONI PUBBLICHE DELLA COMMISSIONE EUROPEA

29 luglio 2020

 

La Commissione Europea chiede regolarmente il parere dei cittadini e delle forze sociali quando elabora le politiche e legislazioni dell'UE.

Il CNEL, nell’ambito delle sue prerogative costituzionali e delle attività sviluppate supporta e favorisce la partecipazione dei cittadini alle scelte sulle politiche europee in maniera diretta o attraverso le forze sociali rappresentate in Consiglio.

Anche i cittadini italiani tramite le consultazioni pubbliche possono esprimere il loro parere sul campo di applicazione, le priorità e il valore aggiunto delle nuove iniziative proposte dall'UE o sulle valutazioni di politiche e norme vigenti.

Tra le diverse consultazioni aperte il CNEL ritiene importante che i cittadini italiani possano esprimersi su 3 temi in particolare: l’agenda 2020 sui consumi, la nuova legge sui servizi digitali e la mobilità intelligente.

 

·                     EU Consumer Agenda 2020

·                     New Digital Services Act

·                     Smart Mobility OPC

 

Per facilitare la partecipazione alle consultazioni europee il CNEL, attraverso l'Edic, Il Centro di Informazione Europe Direct "Europa Insieme", ha attivato una sezione del sito dedicata, che sarà periodicamente aggiornata. In questa sezione del sito troverete informazioni sulle consultazioni pubbliche organizzate nel campo dell'occupazione, degli affari sociali e dell'inclusione.

Il centro Edic istituito e operante proprio presso il CNEL in collaborazione ​con la Regione Lazio e il Movimento Europeo Italia,​fornisce informazioni sull'attività dell'Unione, ​​in stretta sintonia con la  
Rappresentanza Italiana presso la Commissione Europe.

 

Clicca qui per accedere alla sezione dedicata