La pandemia ha determinato un’inversione di tendenza nella percezione che gli italiani hanno dei corpi intermedi.
Da un generale orientamento all’allentamento dei legami sociali e alla “disintermediazione” si è passati all’idea che il Terzo settore sia ormai indispensabile al buon funzionamento dello Stato sociale e dei servizi correlati.
Il ruolo, i problemi e i compiti dei corpi intermedi nella società e nella democrazia italiana sono i temi oggetto di un’indagine dal titolo “Gli italiani e i corpi intermedi”, svolta da Ipsos per conto della Fondazione Astrid e della Fondazione per la Sussidiarietà, che sarà presentata domani, giovedì 15 ottobre 2020 (ore 14), a Roma, al CNEL.
A presentare l’indagine saranno Nando Pagnoncelli e Andrea Scavo.
In programma gli interventi di: Tiziano Treu, presidente CNEL; Giuditta Alessandrini, professore ordinario Università RomaTre e Fondazione Astrid; Franco Bassanini, presidente Fondazione Astrid; Lorenza Violini, costituzionalista, dipartimento PA Fondazione per la Sussidiarietà; Giorgio Vittadini, presidente Fondazione per la Sussidiarietà.
Diretta streaming sul sito del CNEL www.cnel.it e sul canale Youtube.
I giornalisti interessati a seguire l’evento sono invitati ad accreditarsi via mail indicando nome, cognome, testata e numero di tessera per ricevere link zoom.