Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«giugno 2025»
lunmarmergiovensabdom
262728
mercoledì 28 maggio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 28/05/2025

mercoledì 28 maggio 2025

BRUNETTA: CONGRATULAZIONI A MASSAGLI PER NOMINA A CONSIGLIERE CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

CAPORALATO. ASSEMBLEA CNEL APPROVA UN ORDINE DEL GIORNO IN MATERIA

mercoledì 28 maggio 2025

MIGRANTI. DOCUMENTO CNEL SU FONTI E METODI PER PROGRAMMAZIONE INGRESSI LAVORATORI STRANIERI

mercoledì 28 maggio 2025

OPEN DAY CNEL. GLI STUDENTI HANNO PRESENTATO ALL’ASSEMBLEA LE LORO DICHIARAZIONI CONGIUNTE

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.134 DEL 28 MAGGIO 2025 - OPEN DAY CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA PARERE SU COMPETITIVITÀ E RICERCA IN UE

mercoledì 28 maggio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.135 DEL 28 MAGGIO 2025 - ASSEMBLEA CNEL 28 MAGGIO 2025

2930311
2345678
9101112131415
1617
martedì 17 giugno 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 17/06/2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 139 DEL 17 GIUGNO 2025 - SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 15 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, AL VIA LA II EDIZIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, IL REPORT DEL CNEL CON I DATI AGGIORNATI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, I LAVORI DELLA MATTINA

martedì 17 giugno 2025

CGIL, CISL E UIL RINNOVANO IMPEGNO PER UN SISTEMA PENITENZIARIO IN CUI IL LAVORO SIA STRUMENTO DI DIGNITÀ

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA PRIMA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA SECONDA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA TERZA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA QUARTA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 16 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, GLI INTERVENTI DI LA RUSSA E PINELLI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 140 DEL 17 GIUGNO 2025 - RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

1819202122
23242526272829
30123456

IL 4 NOVEMBRE PRESENTAZIONE DEL 17° RAPPORTO SULLA MOBILITA’ DEGLI ITALIANI

IL 4 NOVEMBRE PRESENTAZIONE DEL 17° RAPPORTO SULLA MOBILITA’ DEGLI ITALIANI

30 ottobre 2020
Mercoledì 4 novembre 2020 dalle ore 9.30 al CNEL nell’ambito del convegno su “La mobilità in Italia tra la gestione del presente e le strategie per il futuro” è in programma la presentazione del 17° Rapporto Audimob sulla mobilità degli italiani, a cura di Isfort, CNEL e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il contributo scientifico di Agens, Agenzia confederale dei trasporti e dei servizi. 

Introduce Marco Romani, Amministratore Delegato di Isfort. A seguire presentazione del rapporto sulla mobilità a cura di Carlo Carminucci, Direttore Ricerca di Isfort. 
Concluderà la prima parte della mattinata l’intervento del Presidente del CNEL Tiziano Treu.

Alle ore 10.30 tavola rotonda su “Il Sistema della Domanda e dell’Offerta” condotta Anna Donati, Kyoto Club, portavoce Alleanza Mobilità Dolce. Ne discuteranno Giuseppe Catalano, coordinatore Struttura Tecnica di Missione del MIT; Gian Paolo Gualaccini, coordinatore Consulta per la Sicurezza stradale e la Mobilità sostenibile del CNEL; Arrigo Giana, presidente Agens; Roberto Sgalla, professore a contratto Sapienza Università di Roma; Mario Tartaglia, responsabile Modelli, Studi Strategici e Statistica Ufficiale Ferrovie dello Stato Italiane. 

Dalle ore 12 previsti gli interventi di Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Ferrovie dello Stato Italiane e di Paola De Micheli, Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Conclude i lavori Marco Milli, Presidente Isfort.