Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«giugno 2025»
lunmarmergiovensabdom
262728
mercoledì 28 maggio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 28/05/2025

mercoledì 28 maggio 2025

BRUNETTA: CONGRATULAZIONI A MASSAGLI PER NOMINA A CONSIGLIERE CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

CAPORALATO. ASSEMBLEA CNEL APPROVA UN ORDINE DEL GIORNO IN MATERIA

mercoledì 28 maggio 2025

MIGRANTI. DOCUMENTO CNEL SU FONTI E METODI PER PROGRAMMAZIONE INGRESSI LAVORATORI STRANIERI

mercoledì 28 maggio 2025

OPEN DAY CNEL. GLI STUDENTI HANNO PRESENTATO ALL’ASSEMBLEA LE LORO DICHIARAZIONI CONGIUNTE

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.134 DEL 28 MAGGIO 2025 - OPEN DAY CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA PARERE SU COMPETITIVITÀ E RICERCA IN UE

mercoledì 28 maggio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.135 DEL 28 MAGGIO 2025 - ASSEMBLEA CNEL 28 MAGGIO 2025

2930311
2345678
9101112131415
1617
martedì 17 giugno 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 17/06/2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 139 DEL 17 GIUGNO 2025 - SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 15 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, AL VIA LA II EDIZIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, IL REPORT DEL CNEL CON I DATI AGGIORNATI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, I LAVORI DELLA MATTINA

martedì 17 giugno 2025

CGIL, CISL E UIL RINNOVANO IMPEGNO PER UN SISTEMA PENITENZIARIO IN CUI IL LAVORO SIA STRUMENTO DI DIGNITÀ

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA PRIMA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA SECONDA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA TERZA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA QUARTA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 16 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, GLI INTERVENTI DI LA RUSSA E PINELLI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 140 DEL 17 GIUGNO 2025 - RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

1819202122
23242526272829
30123456

L’ASSEMBLEA APPROVA LA CONSULTAZIONE PUBBLICA SULLA PARITÀ DI GENERE

L’ASSEMBLEA APPROVA LA CONSULTAZIONE PUBBLICA SULLA PARITÀ DI GENERE

28 ottobre 2020

Una consultazione pubblica sulla parità di genere per raccogliere proposte e indicazioni relative alle priorità su cui investire le risorse europee del programma NextGenerationEU per colmare il divario e le diseguaglianze di genere attraverso iniziative concrete.

È quanto ha deliberato nell’ultima seduta l’Assemblea del CNEL, riunita sotto la presidenza del presidente Tiziano Treu alla presenza del Segretario Generale Paolo Peluffosu proposta del Forum italiano sulla parità di genere istituito al CNEL.

La consultazione pubblica, in partenza ad inizio novembre, è realizzata sulla base dell’articolo 10 (procedure rinforzate) del nuovo Regolamento degli Organi del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, approvato dall’Assemblea del 12 luglio 2018, che al comma 1, lettera c) prevede la “consultazione pubblica aperta a tutti i cittadini, attraverso il sito web istituzionale” per acquisire il parere dei cittadini su un tema di interesse generale.

Durante i lavori dell’Assemblea, inoltre, sono state avviate la discussione sulla sessione di Bilancio 2021 e iniziative in materia di occupazione giovanile; sono state illustrate le variazioni al bilancio CNEL, esercizio 2020; sono stati svolti gli adempimenti preliminari all’esercizio del voto elettronico da parte dei Consiglieri per l’elezione di un vicepresidente; e sono stati ratificati i Documenti di Osservazioni e Proposte sulla Nadef 2020 e sull’affare assegnato “sui sistemi di sostegno e promozione dei servizi turistici e le filiere produttive associate alla valorizzazione del territorio”