Quasi due mesi dopo il rinnovo del contratto collettivo dei metalmeccanici, le cui trattative iniziarono nel dicembre 2019 al CNEL, scelto da Federmeccanica per il ruolo istituzionale di “casa” dei corpi intermedi, giovedì 25 marzo 2021 (ore 11), a Roma, le parti datoriali e sociali torneranno a confrontarsi al Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro in occasione della presentazione della ricerca curata da CNEL e Federmeccanica dal titolo “Le relazioni industriali nell’industria metalmeccanica - Dalla prima alla quarta rivoluzione industriale”.
Ai saluti e all’introduzione del presidente del CNEL Tiziano Treu e del presidente di Federmeccanica Alberto Dal Poz seguiranno gli interventi di Lorenzo Bordogna (“Un cinquantennio di contrattazione nazionale: persistenza, centralità e sfide future”), Luciano Pero (“Le forme del lavoro e le professionalità tipiche”) e Mimmo Carrieri (“Il decentramento contrattuale: tra decollo incompleto ed evoluzioni virtuose dei contratti aziendali”).
Seguirà il dibattito con i segretari generali di Fim, Fiom e Uilm, Roberto Benaglia, Francesca Re David e Rocco Palombella e il direttore generale di Federmeccanica, Stefano Franchi.
Diretta su www.cnel.it e sul canale YouTube del CNEL https://bit.ly/3d3wAfP