Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«giugno 2025»
lunmarmergiovensabdom
262728
mercoledì 28 maggio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 28/05/2025

mercoledì 28 maggio 2025

BRUNETTA: CONGRATULAZIONI A MASSAGLI PER NOMINA A CONSIGLIERE CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

CAPORALATO. ASSEMBLEA CNEL APPROVA UN ORDINE DEL GIORNO IN MATERIA

mercoledì 28 maggio 2025

MIGRANTI. DOCUMENTO CNEL SU FONTI E METODI PER PROGRAMMAZIONE INGRESSI LAVORATORI STRANIERI

mercoledì 28 maggio 2025

OPEN DAY CNEL. GLI STUDENTI HANNO PRESENTATO ALL’ASSEMBLEA LE LORO DICHIARAZIONI CONGIUNTE

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.134 DEL 28 MAGGIO 2025 - OPEN DAY CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA PARERE SU COMPETITIVITÀ E RICERCA IN UE

mercoledì 28 maggio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.135 DEL 28 MAGGIO 2025 - ASSEMBLEA CNEL 28 MAGGIO 2025

2930311
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30123456

L'ASSEMBLEA APPROVA 4 PARERI SU ATTI UE

L'ASSEMBLEA APPROVA 4 PARERI SU ATTI UE

31 marzo 2021
L’Assemblea del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, riunita a Roma nella seduta odierna sotto la presidenza del presidente Tiziano Treu alla presenza del segretario generale Paolo Peluffo, ha approvato 4 pareri emessi dal Comitato per l’esame degli atti dell’Unione Europea nella fase ascendente, istituito al CNEL a fine febbraio scorso ai sensi della legge 234/2012 che regola i rapporti del nostro Paese con l’UE e punta a rafforzare la partecipazione dell’Italia al processo normativo europeo e migliorare la capacità di rispettare le norme dell’Unione adottate nel nostro Paese.

Ecco il contenuto dei 4 pareri: 1) Atto del Consiglio dell’Unione 6240/21 (Progetto di conclusioni del Consiglio concernenti la relazione comune sull’occupazione 2021); Atto UE COM(2021) 50 final (Libro Verde sull’invecchiamento demografico - Promuovere la solidarietà e la responsabilità fra le generazioni); Atto UE SWD(2020) 396 final (Raccomandazioni della Commissione per il piano strategico della PAC dell’Italia); Atto UE SWD(2020) 911 final/2 (Documento di lavoro dei servizi della Commissione - Valutazione del Piano nazionale per l'energia e il clima definitivo dell’Italia).

Tra gli altri punti all’ordine del giorno, si segnalano: la ratifica della Relazione annuale 2020 ai sensi dell’art. art. 10-bis, lettera a) della legge 30 dicembre 1986, n. 936; la trattazione del punto su “Conferenza ai sensi dell’art. art. 10-bis, lettera c) della legge 30 dicembre 1986, n. 936”; l’approvazione delle modifiche allo schema di regolamento concernente rimborsi spese di viaggio e soggiorno del Presidente e dei componenti del Consiglio;  la trattazione degli adempimenti preliminari per l’esame del Documento di economia e finanza 2021 e l’integrazione del parere sulla congiuntura, approvato nell’assemblea 24 febbraio 2021; lo svolgimento dell’informativa su accordi e convenzioni del CNEL con istituzioni pubbliche e private; l’avvenuto esame della relazione illustrativa e della relazione tecnica al disegno di legge di iniziativa del Cnel concernente l’orientamento e l’accesso programmato alle Università.