Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«giugno 2025»
lunmarmergiovensabdom
262728
mercoledì 28 maggio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 28/05/2025

mercoledì 28 maggio 2025

BRUNETTA: CONGRATULAZIONI A MASSAGLI PER NOMINA A CONSIGLIERE CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

CAPORALATO. ASSEMBLEA CNEL APPROVA UN ORDINE DEL GIORNO IN MATERIA

mercoledì 28 maggio 2025

MIGRANTI. DOCUMENTO CNEL SU FONTI E METODI PER PROGRAMMAZIONE INGRESSI LAVORATORI STRANIERI

mercoledì 28 maggio 2025

OPEN DAY CNEL. GLI STUDENTI HANNO PRESENTATO ALL’ASSEMBLEA LE LORO DICHIARAZIONI CONGIUNTE

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.134 DEL 28 MAGGIO 2025 - OPEN DAY CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA PARERE SU COMPETITIVITÀ E RICERCA IN UE

mercoledì 28 maggio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.135 DEL 28 MAGGIO 2025 - ASSEMBLEA CNEL 28 MAGGIO 2025

2930311
2345678
9101112131415
1617
martedì 17 giugno 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 17/06/2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 139 DEL 17 GIUGNO 2025 - SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 15 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, AL VIA LA II EDIZIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, IL REPORT DEL CNEL CON I DATI AGGIORNATI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, I LAVORI DELLA MATTINA

martedì 17 giugno 2025

CGIL, CISL E UIL RINNOVANO IMPEGNO PER UN SISTEMA PENITENZIARIO IN CUI IL LAVORO SIA STRUMENTO DI DIGNITÀ

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA PRIMA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA SECONDA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA TERZA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA QUARTA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 16 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, GLI INTERVENTI DI LA RUSSA E PINELLI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 140 DEL 17 GIUGNO 2025 - RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

1819202122
23242526272829
30123456

Contratti collettivi nazionali: è disponibile il 7° Report periodico.

Contratti collettivi nazionali: è disponibile il 7° Report periodico.

03 aprile 2018

Il 55% dei contratti ancora non è stato rinnovato. Il documento aggiornato a marzo 2018 è redatto dall’Ufficio di Supporto agli Organi Collegiali del CNEL in ottemperanza alla legge 30 dicembre 1986, n. 936, art. 17.

A marzo 2018 ben 475 contratti su 864 depositati presso il Cnel sono scaduti e non sono ancora stati rinnovati. Il dato emerge dal 7° report periodico dei CCNL vigenti depositati nell’Archivio CNEL (legge 30 dicembre 1986, n. 936, art. 17), aggiornato a marzo 2018 e curato dall’Ufficio di Supporto agli Organi Collegiali del CNEL. Dei contratti scaduti alcuni sono già in fase di rinnovo. Nel Report vengono elencati tutti i Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro che, come previsto dall’art. 17 della Legge 30 dicembre 1986, n. 936, risultano depositati nell’Archivio CNEL con aggiornamento a marzo 2018. All’interno di ogni settore i contratti sono elencati in ordine alfabetico, replicando la struttura presente sul portale del CNEL, nella sezione Contrattazione Nazionale - Archivio corrente delle pagine dedicate ai Contratti Collettivi. Nell’elenco sono stati evidenziati in grigio i CCNL che risultano scaduti alla data di pubblicazione del presente report. Secondo la normativa richiamata il deposito nell’Archivio CNEL “degli accordi di rinnovo e dei nuovi contratti avviene a cura dei soggetti stipulanti entro 30 giorni dalla loro stipula e dalla loro stesura”. Questo quadro completo della contrattazione nazionale vigente depositata pone in evidenza i CCNL che risultano scaduti, per alcuni dei quali – avendo avuto notizia del rinnovo – si sta provvedendo alla richiesta di deposito alle parti stipulanti. Al fine di migliorare l’aggiornamento dell’Archivio CNEL, si sollecitano le parti firmatarie a trasmettere, con le modalità previste, la documentazione contrattuale che dovesse risultare mancante.