Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«aprile 2025»
lunmarmergiovensabdom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011

PNRR, MERCOLEDI’ 23/03 AL CNEL AL VIA CICLO SEMINARI SU DIVARIO CITTADINANZA

PNRR, MERCOLEDI’ 23/03 AL CNEL AL VIA CICLO SEMINARI SU DIVARIO CITTADINANZA

21 marzo 2022

La crisi dovuta alla pandemia da Covid-19 ha aumentato ulteriormente il divario di cittadinanza in termine di servizi, infrastrutture e opportunità tra città del Nord e del Sud e tra le grandi aree metropolitane e le aree interne.

Il tema, che è una delle priorità trasversali del PNRR, sarà al centro di un ciclo di seminari promosso dall’Osservatorio sulle politiche urbane territoriali del CNEL in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze.

Il primo incontro, dal titolo “Prossimità, oltre ‘reale vs virtuale’. Infrastrutture digitali, lavoro agile e differenze territoriali, di genere e generazionali. Valutazioni di impatto sistemico, criticità e proposte”, organizzato con il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione dell’Università di Milano Bicocca, si svolgerà mercoledì 23 marzo 2022 (dalle ore 9.40), a Roma, al CNEL.

Interverranno tra gli altri, Maurizio Savoncelli, consigliere CNEL; Saverio Mecca, Università di Firenze; Elena Bonetti, ministra per le Pari opportunità e la famiglia; Dalila Nesci, sottosegretario per il Sud e per la Coesione Territoriale; Stefano Firpo, capo gabinetto Ministero per l’Innovazione e la transizione digitale; Irene Tinagli, presidente della commissione Affari economici e finanziari dell’UE.

Alle ore 15 tavola rotonda moderata da Pina Debbi, vicedirettrice Tg La7, con con Tiziano Treu, presidente CNEL; Marco Bentivogli, Associazione Base Italia; Mariano Corso, Politecnico di Milano; Maurizio Decastri, Università di Roma Tor Vergata; Stefano Moriggi, Università di Milano Bicocca; Barbara Quacquarelli, Università di Milano Bicocca. Concluderà i lavori il presidente del CNEL Tiziano Treu.

Scarica il programma completo

Scarica il programma del ciclo di seminari

Clicca qua per la diretta streaming sul sito e sul canale Youtube del CNEL.