L’Assemblea del CNEL, presieduta dal presidente Tiziano Treu alla presenza del segretario generale Mauro Nori, nell’ultima riunione, ha discusso e approvato, nella forma del Documento di Osservazioni e Proposte, i documenti elaborati dalla Commissione istituita dal CNEL per l’esame della delega sulla riforma fiscale coordinata dal prof. Franco Gallo, dal titolo: “Verso un sistema compiutamente duale” e “Federalismo e IRAP”.
Il testo su “IVA, Accise e New Green Deal”, oggetto di un successivo approfondimento istruttorio, diverrà una proposta di legge del CNEL al termine di un confronto pubblico.
Tra gli altri punti previsti all’ordine del giorno, è stato svolto l’aggiornamento sulla evoluzione dei dati congiunturali a cura degli istituti convenzionati con il CNEL. Inoltre, l’Assemblea ha approvato la campagna di comunicazione della consultazione pubblica rivolta ai giovani in materia di Europa, PNRR e rappresentanza dei giovani; ha ratificato il Documento di Osservazioni e Proposte “Per un modello europeo di crescita politica, economica e sociale”, già approvato nella riunione della Commissione CNEL Politiche Ue e Cooperazione internazionale del 2 maggio 2022 e presentato durante il Convegno CNEL ‘Il futuro della Conferenza sul futuro per l’Europa’ del 4 maggio.
Durante i lavori, infine, sono stati approvati un ordine del giorno dell‘Organismo Nazionale di Coordinamento delle Politiche di Integrazione degli Stranieri sul tema “Immigrazione e pluralismo religioso” e due pareri del Comitato Atti Ue del CNEL su “Lavoro dignitoso in tutto il mondo per una transizione globale giusta e una ripresa sostenibile” e su “Conclusioni del Consiglio sul rafforzamento della mobilità, in particolare della mobilità europea, di docenti e formatori nel corso della loro istruzione e formazione iniziale e continua”.