Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«giugno 2025»
lunmarmergiovensabdom
262728
mercoledì 28 maggio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 28/05/2025

mercoledì 28 maggio 2025

BRUNETTA: CONGRATULAZIONI A MASSAGLI PER NOMINA A CONSIGLIERE CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

CAPORALATO. ASSEMBLEA CNEL APPROVA UN ORDINE DEL GIORNO IN MATERIA

mercoledì 28 maggio 2025

MIGRANTI. DOCUMENTO CNEL SU FONTI E METODI PER PROGRAMMAZIONE INGRESSI LAVORATORI STRANIERI

mercoledì 28 maggio 2025

OPEN DAY CNEL. GLI STUDENTI HANNO PRESENTATO ALL’ASSEMBLEA LE LORO DICHIARAZIONI CONGIUNTE

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.134 DEL 28 MAGGIO 2025 - OPEN DAY CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA PARERE SU COMPETITIVITÀ E RICERCA IN UE

mercoledì 28 maggio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.135 DEL 28 MAGGIO 2025 - ASSEMBLEA CNEL 28 MAGGIO 2025

2930311
2345678
9101112131415
1617
martedì 17 giugno 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 17/06/2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 139 DEL 17 GIUGNO 2025 - SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 15 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, AL VIA LA II EDIZIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, IL REPORT DEL CNEL CON I DATI AGGIORNATI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, I LAVORI DELLA MATTINA

martedì 17 giugno 2025

CGIL, CISL E UIL RINNOVANO IMPEGNO PER UN SISTEMA PENITENZIARIO IN CUI IL LAVORO SIA STRUMENTO DI DIGNITÀ

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA PRIMA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA SECONDA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA TERZA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA QUARTA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 16 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, GLI INTERVENTI DI LA RUSSA E PINELLI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 140 DEL 17 GIUGNO 2025 - RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

1819202122
23242526272829
30123456

IL 5 e 6 LUGLIO AL CNEL IL D-BRAIN FORUM

IL 5 e 6 LUGLIO AL CNEL IL D-BRAIN FORUM

04 luglio 2022

Il 5 e 6 luglio 20220 il CNEL ospita il D-Brain Forum, due giorni di confronto tra istituzioni, imprese e Terzo Settore sull’inclusione delle persone con disabilità sulla diversità di genere e generazionale.

Il forum si propone di come momento di confronto sulle criticità nel lavoro e nell’inclusione delle persone con disabilità, delle aziende nel voler assumere e quali sono ad oggi le aree "opache" del collocamento mirato che non consentono una corretta e adeguata presentazione dei candidati iscritti alle liste di categorie protette, ma anche la gender equality.

 

Martedì 5 luglio

Saluti di Tiziano Treu, Presidente CNEL. Interventi di Erika Stefani, Ministro della Disabilità e Andrea Orlando, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali; Rossano Sasso, Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Istruzione e Pasquale Tridico, Presidente INPS. Modera Roberto Natale, giornalista RAI.

A seguire avvio dei lavori del Forum. Presiede Serena Cecconi - Promotrice del forum D-brain e ideatrice del modello Ability Garden®. Proiezione video fumetto “Percentuale o talento?” a cura di Leonardo Pace.

Collegamento in streaming con l’Europarlamentare Chiara Gemma sulla Strategia europea per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030. Partecipano, tra gli altri,  Cesare Damiano, Consigliere INAIL e Presidente Associazione Lavore e Welfare, Gianna Fracassi, Vice Presidente CNEL.

 

Mercoledì 6 luglio

Saluti di Tiziano Treu, Presidente CNEL. Interventi di Elena Bonetti, Ministro per le pari opportunità e la famiglia e di Barbara Florida, Sottosegretaria di Stato del Ministero dell’Istruzione. Modera Arianna Voto, giornalista RAI

Tavola rotonda su policies aziendali e politiche istituzionali con testimonianze di Sabrina Florio, Alessia Ruzzeddu, Marta Luca, Claudia Quadrino, Isa Maggi.

Sintesi delle proposte e conclusioni Serena Cecconi.

 

Saranno presenti al forum i ragazzi che stanno partecipando alla sperimentazione del modello Ability Garden® per testimoniare e condividere il desiderio e la volontà di realizzare il loro progetto di vita.

 

 

Clicca qui per il programma completo