Disuguaglianze sociali, politiche di genere, istruzione e formazione e sviluppo sostenibile i temi su cui lavorerà
Si è insediata nella sede di Villa Lubin in Roma, la Commissione istruttoria II - Politiche Sociali e sviluppo sostenibile del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, sotto la presidenza del vicepresidente del Cnel Gianna Fracassi.
Nella sua prima seduta, la Commissione ha stilato un programma di lavoro e un calendario delle attività, in sinergia con le parti sociali.
In particolare, sul tema delle disuguaglianze sociali e territoriali, l’obiettivo è costruire un quadro per la valutazione dell’attuazione degli interventi e del sostegno e dell’accompagnamento ai progetti per lo sviluppo e la coesione economica, sociale e territoriale, attivando un tavolo con i presidenti delle Regioni.
Sul fronte dello sviluppo sostenibile, sarà valutato il processo di cambiamento del modello di sviluppo attraverso il sistema di obiettivi, target e indicatori.
Su istruzione e formazione, è previsto l’esame delle modalità con cui il tema dell’acquisizione delle competenze incrocia i sistemi di istruzione e formazione, soprattutto in relazione all'innovazione digitale.
Sulle politiche di genere verranno analizzate le normative nazionali e di accordi collettivi connessi ai piani di pari opportunità.
La prossima relazione annuale sui servizi pubblici centrali e locali sarà potenziata con specifici approfondimenti sui Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP).