Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«marzo 2025»
lunmarmergiovensabdom
242526
mercoledì 26 febbraio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 26/02/2025

mercoledì 26 febbraio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA DOCUMENTO DI OSSERVAZIONI E PROPOSTE SU MADE IN ITALY E POLITICHE INDUSTRIALI

mercoledì 26 febbraio 2025

IN ASSEMBLEA CNEL UN PARERE SULL’ATTO UE “BUSSOLA PER LA COMPETITIVITÀ DELL’UNIONE EUROPEA”

mercoledì 26 febbraio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 26 febbraio 2025

COMUNICATO STAMPA N.121 DEL 26 FEBBRAIO 2025 - SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 26 febbraio 2025

COMUNICATO STAMPA N.122 DEL 26 FEBBRAIO 2025 - MADE IN ITALY E POLITICHE INDUSTRIALI. CNEL APPROVA DOCUMENTO DI OSSERVAZIONI E PROPOSTE

mercoledì 26 febbraio 2025

COMUNICATO STAMPA N.123 DEL 26 FEBBRAIO 2025 - CNEL: BUSSOLA PER COMPETITIVITÀ RAFFORZA UE NEL CONTESTO GLOBALE

mercoledì 26 febbraio 2025

BRUNETTA: BENE APPROVAZIONE ALLA CAMERA DDL PARTECIPAZIONE LAVORATORI A IMPRESA

272812
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31123456

IL 30 NOVEMBRE AL CNEL CONVEGNO SU VIOLENZA DI GENERE

IL 30 NOVEMBRE AL CNEL CONVEGNO SU VIOLENZA DI GENERE

23 novembre 2023

Il 30 novembre dalle ore 15 si terrà presso la Plenaria Marco Biagi del CNEL il convegno ‘Violenza di genere: rispetto, libertà, autonomia. Il ruolo delle parti sociali’, promosso dal Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro. Il convegno si aprirà con i saluti istituzionali del presidente del CNEL, Renato Brunetta, e della presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio nonché su ogni altra forma di violenza di genere, Martina Semenzato. Interverranno Rossana Dettori, consigliera del CNEL e presidente del Comitato CNEL per le Pari opportunità; Linda Laura Sabbadini, già direttrice ISTAT del Dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell’informazione statistica ed esperta di statistiche per gli studi di genere; Valerio De Gioia, consigliere della Corte d’Appello di Roma e Costanza Andreini, Public Policy Manager di Meta. Modererà il convegno Manuela Perrone, giornalista de Il Sole 24 Ore e Viceresponsabile di Alley Oop - L'altra metà del Sole. A margine dell’evento verrà inaugurata la panchina rossa del CNEL nel giardino di Villa Lubin, dedicata a tutte le donne vittime di violenza di genere. 

Scarica qui il programma dell'evento

Sarà possibile seguire l'iniziativa anche in diretta streaming sul canale YouTube del CNEL