Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«marzo 2025»
lunmarmergiovensabdom
242526
mercoledì 26 febbraio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 26/02/2025

mercoledì 26 febbraio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA DOCUMENTO DI OSSERVAZIONI E PROPOSTE SU MADE IN ITALY E POLITICHE INDUSTRIALI

mercoledì 26 febbraio 2025

IN ASSEMBLEA CNEL UN PARERE SULL’ATTO UE “BUSSOLA PER LA COMPETITIVITÀ DELL’UNIONE EUROPEA”

mercoledì 26 febbraio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 26 febbraio 2025

COMUNICATO STAMPA N.121 DEL 26 FEBBRAIO 2025 - SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 26 febbraio 2025

COMUNICATO STAMPA N.122 DEL 26 FEBBRAIO 2025 - MADE IN ITALY E POLITICHE INDUSTRIALI. CNEL APPROVA DOCUMENTO DI OSSERVAZIONI E PROPOSTE

mercoledì 26 febbraio 2025

COMUNICATO STAMPA N.123 DEL 26 FEBBRAIO 2025 - CNEL: BUSSOLA PER COMPETITIVITÀ RAFFORZA UE NEL CONTESTO GLOBALE

mercoledì 26 febbraio 2025

BRUNETTA: BENE APPROVAZIONE ALLA CAMERA DDL PARTECIPAZIONE LAVORATORI A IMPRESA

272812
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31123456

PELUFFO: PRIMA CONSULTAZIONE PUBBLICA DEL CNEL SULLE RIFORME UE

PELUFFO: PRIMA CONSULTAZIONE PUBBLICA DEL CNEL SULLE RIFORME UE

12 settembre 2018

“Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro sta preparando la prima consultazione pubblica sulla riforma dei trattati Ue. Con l’avvio dell’autoriforma e il nuovo regolamento abbiamo previsto procedure più snelle per elaborare i pareri e svolgere consultazioni sia delle parti sociali che dei cittadini sui temi di maggiore attualità economica e sociale”. 

Ad affermarlo è Paolo Peluffo, segretario generale del Cnel, intervenuto alla trasmissione Uno Mattina su Rai1. 

“Il Cnel è un luogo di ascolto delle parti sociali, così come lo hanno pensato i padri costituenti, composto da ben 38 tra le organizzazioni maggiormente rappresentative. Con loro, ma anche interpellando direttamente i cittadini, raccoglieremo le istanze e le aspettative del Paese sui temi di maggiore attualità economica e sociale, come ad esempio, l’apertura domenicale dei negozi”, ha aggiunto il Segretario Generale rispondendo ad una domanda del conduttore Franco Di Mare sulle attribuzioni del Cnel. 

“In tutti i Paesi europei esistono Comitati Economici e Sociali simili al Cnel. L’importanza dell’organo, sulla base di quanto prevede la Costituzione, è nella sua neutralità di elaborare pareri e proposte legislative, attraverso il coinvolgimento diretto delle rappresentanze sociali ed economiche: un’idea modernissima, purtroppo realizzata non al meglio, ma che con l’autoriforma viene rilanciata”, ha concluso Peluffo. 

Guarda il video