Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«giugno 2025»
lunmarmergiovensabdom
262728
mercoledì 28 maggio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 28/05/2025

mercoledì 28 maggio 2025

BRUNETTA: CONGRATULAZIONI A MASSAGLI PER NOMINA A CONSIGLIERE CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

CAPORALATO. ASSEMBLEA CNEL APPROVA UN ORDINE DEL GIORNO IN MATERIA

mercoledì 28 maggio 2025

MIGRANTI. DOCUMENTO CNEL SU FONTI E METODI PER PROGRAMMAZIONE INGRESSI LAVORATORI STRANIERI

mercoledì 28 maggio 2025

OPEN DAY CNEL. GLI STUDENTI HANNO PRESENTATO ALL’ASSEMBLEA LE LORO DICHIARAZIONI CONGIUNTE

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.134 DEL 28 MAGGIO 2025 - OPEN DAY CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA PARERE SU COMPETITIVITÀ E RICERCA IN UE

mercoledì 28 maggio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.135 DEL 28 MAGGIO 2025 - ASSEMBLEA CNEL 28 MAGGIO 2025

2930311
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30123456

AGROALIMENTARE. BRUNETTA: DIETRO ECCELLENZE MADE IN ITALY CATTIVA COSCIENZA SU RUOLO IMMIGRATI

AGROALIMENTARE. BRUNETTA: DIETRO ECCELLENZE MADE IN ITALY CATTIVA COSCIENZA SU RUOLO IMMIGRATI

L'intervento del presidente del CNEL al convegno 'Made in Immigritaly"

10 aprile 2024

"Il settore agroalimentare italiano è ricco di eccellenze di cui andiamo fieri. Ma dietro l'eccellenza del made in Italy c'è la cattiva coscienza sul ruolo degli immigrati. La metà dell'input di lavoro in questo settore viene dagli immigrati e spesso non si ha il coraggio di dirlo, come invece ha fatto la FAI Cisl, nel rapporto che viene presentato qui oggi". Così il presidente del Cnel al convegno Made in immigritaly organizzato a Villa Lubin da FAI Cisl.
"Pensiamo cosa potrebbe essere questo settore - ha aggiunto Brunetta - se avessimo migrazioni regolate, inserite in percorsi di valorizzazione e processi di trasparenza. Qui dobbiamo intervenire. Servono flussi che prevedano formazione e selezione all'origine, secondo la logica della bilateralità. Una forza lavoro invisibile non è un fattore di crescita, nè civile nè economica. L'opacità non serve a nessuno".


In apertura dei lavori, Brunetta ha chiesto un minuto di silenzio per le vittime di Suviana. "Di fronte all'ennesima tragedia sul lavoro, il Cnel - ha annunciato Brunetta - intende esercitare l'iniziativa legislativa per proporre un ddl su sicurezza e salute sul lavoro, che vogliamo presentare in Assemblea nel prossimo autunno".

Durante il convegno, al quale hanno preso parte il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida e il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra, è stato presentato il primo Rapporto FAI-Cisl sui lavoratori immigrati nel settore agroalimentare.