Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«giugno 2025»
lunmarmergiovensabdom
262728
mercoledì 28 maggio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 28/05/2025

mercoledì 28 maggio 2025

BRUNETTA: CONGRATULAZIONI A MASSAGLI PER NOMINA A CONSIGLIERE CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

CAPORALATO. ASSEMBLEA CNEL APPROVA UN ORDINE DEL GIORNO IN MATERIA

mercoledì 28 maggio 2025

MIGRANTI. DOCUMENTO CNEL SU FONTI E METODI PER PROGRAMMAZIONE INGRESSI LAVORATORI STRANIERI

mercoledì 28 maggio 2025

OPEN DAY CNEL. GLI STUDENTI HANNO PRESENTATO ALL’ASSEMBLEA LE LORO DICHIARAZIONI CONGIUNTE

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.134 DEL 28 MAGGIO 2025 - OPEN DAY CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA PARERE SU COMPETITIVITÀ E RICERCA IN UE

mercoledì 28 maggio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.135 DEL 28 MAGGIO 2025 - ASSEMBLEA CNEL 28 MAGGIO 2025

2930311
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30123456

SI È SVOLTA L’ASSEMBLEA DEL CNEL

SI È SVOLTA L’ASSEMBLEA DEL CNEL

Nell’aprire i lavori il presidente Renato Brunetta ha chiesto un minuto di silenzio in ricordo di Ennio Lucarelli, ex consigliere del CNEL, recentemente scomparso.

18 aprile 2024

Si è svolta oggi, 18 aprile 2024, a Villa Lubin l'Assemblea del CNEL

Nell’aprire i lavori il presidente Renato Brunetta ha chiesto un minuto di silenzio in ricordo di Ennio Lucarelli, ex consigliere del CNEL, recentemente scomparso.

Il presidente Brunetta ha poi voluto sottolineare l’eccezionale momento di partecipazione in occasione dell’evento ‘Recidiva zero. Studio, lavoro e formazione in carcere’, svoltosi il 16 aprile e organizzato dal CNEL insieme al Ministero della Giustizia. I documenti finali dei gruppi di lavoro, che hanno animato le sessioni tematiche pomeridiane, saranno la base per un’attività istruttoria volta a predisporre un quadro di osservazioni e proposte e un testo di modifiche normative. Verrà, inoltre, costituito il Segretariato permanente, con il coinvolgimento dell’ampia rete dei soggetti che operano in questo ambito.

L'Assemblea nella seduta odierna ha approvato il Rapporto sul mercato del lavoro (consulta qui il Rapporto e la nota di sintesi), condiviso all'unanimità. A illustrarlo è stato il consigliere Michele Tiraboschi, presidente della Commissione Informazione.

Approvato anche lo schema di parere elaborato dal Comitato per l’esame degli atti UE in merito alla relazione della Commissione sullo stato dell'Unione dell'energia 2023, relatore il consigliere Giovanni Di Cesare.

“Siamo a un anno – ha ricordato il presidente Brunetta – dall’avvio della mia presidenza, a sette mese dalla nascita della XI Consiliatura. Sono stati mesi di grande lavoro, di grande impegno. Il CNEL sta ritrovando una sua nuova vita. Voglio esprimere i miei più sinceri ringraziamenti a tutti voi – ha aggiunto rivolgendosi all’Assemblea – e a tutto il personale”.