Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«giugno 2025»
lunmarmergiovensabdom
262728
mercoledì 28 maggio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 28/05/2025

mercoledì 28 maggio 2025

BRUNETTA: CONGRATULAZIONI A MASSAGLI PER NOMINA A CONSIGLIERE CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

CAPORALATO. ASSEMBLEA CNEL APPROVA UN ORDINE DEL GIORNO IN MATERIA

mercoledì 28 maggio 2025

MIGRANTI. DOCUMENTO CNEL SU FONTI E METODI PER PROGRAMMAZIONE INGRESSI LAVORATORI STRANIERI

mercoledì 28 maggio 2025

OPEN DAY CNEL. GLI STUDENTI HANNO PRESENTATO ALL’ASSEMBLEA LE LORO DICHIARAZIONI CONGIUNTE

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.134 DEL 28 MAGGIO 2025 - OPEN DAY CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA PARERE SU COMPETITIVITÀ E RICERCA IN UE

mercoledì 28 maggio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.135 DEL 28 MAGGIO 2025 - ASSEMBLEA CNEL 28 MAGGIO 2025

2930311
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30123456

TERRORISMO. BRUNETTA: NON DIMENTICHIAMO VITTIME, MIO RICORDO ANCHE AI GIUSLAVORISTI BIAGI E D’ANTONA E A ECONOMISTA TARANTELLI

TERRORISMO. BRUNETTA: NON DIMENTICHIAMO VITTIME, MIO RICORDO ANCHE AI GIUSLAVORISTI BIAGI E D’ANTONA E A ECONOMISTA TARANTELLI

La nota del presidente del CNEL in occasione del Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo.

09 maggio 2024

“Il 9 maggio 1978 è una data che ha segnato drammaticamente la storia del nostro Paese, quando il corpo di Aldo Moro, assassinato brutalmente dalle Brigate Rosse, venne ritrovato in via Caetani, a Roma. Quella tragedia ci ricorda l’orrore vissuto dal nostro Paese negli anni delle feroci contrapposizioni ideologiche. Mai la violenza, l’intolleranza e l’odio devono essere strumento di lotta politica. Nel Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo, non posso esimermi dal ricordare anche i giuslavoristi Marco Biagi e Massimo D’Antona e l’economista Ezio Tarantelli, caduti sotto i colpi delle BR.  Tre uomini di grande valore umano e professionale, tre riformisti. All’amico Marco Biagi, abbiamo voluto intitolare l’Aula Plenaria del CNEL. Non dimentichiamo le vittime del terrorismo, custodiamo gli insegnamenti e la memoria di chi ha reso grande l’Italia”. Lo afferma in una nota il presidente del CNEL Renato Brunetta, in occasione del Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo.