Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«giugno 2025»
lunmarmergiovensabdom
262728
mercoledì 28 maggio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 28/05/2025

mercoledì 28 maggio 2025

BRUNETTA: CONGRATULAZIONI A MASSAGLI PER NOMINA A CONSIGLIERE CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

CAPORALATO. ASSEMBLEA CNEL APPROVA UN ORDINE DEL GIORNO IN MATERIA

mercoledì 28 maggio 2025

MIGRANTI. DOCUMENTO CNEL SU FONTI E METODI PER PROGRAMMAZIONE INGRESSI LAVORATORI STRANIERI

mercoledì 28 maggio 2025

OPEN DAY CNEL. GLI STUDENTI HANNO PRESENTATO ALL’ASSEMBLEA LE LORO DICHIARAZIONI CONGIUNTE

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.134 DEL 28 MAGGIO 2025 - OPEN DAY CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA PARERE SU COMPETITIVITÀ E RICERCA IN UE

mercoledì 28 maggio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.135 DEL 28 MAGGIO 2025 - ASSEMBLEA CNEL 28 MAGGIO 2025

2930311
2345678
9101112131415
1617
martedì 17 giugno 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 17/06/2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 139 DEL 17 GIUGNO 2025 - SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 15 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, AL VIA LA II EDIZIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, IL REPORT DEL CNEL CON I DATI AGGIORNATI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, I LAVORI DELLA MATTINA

martedì 17 giugno 2025

CGIL, CISL E UIL RINNOVANO IMPEGNO PER UN SISTEMA PENITENZIARIO IN CUI IL LAVORO SIA STRUMENTO DI DIGNITÀ

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA PRIMA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA SECONDA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA TERZA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA QUARTA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 16 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, GLI INTERVENTI DI LA RUSSA E PINELLI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 140 DEL 17 GIUGNO 2025 - RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

1819202122
23242526272829
30123456

CONTINUA IL LAVORO DEL CNEL SUL TEMA DELLA  DESERTIFICAZIONE DEI SERVIZI

CONTINUA IL LAVORO DEL CNEL SUL TEMA DELLA DESERTIFICAZIONE DEI SERVIZI

Il coordinatore Pirani: "Rilanciare idea dei Patti territoriali".

17 luglio 2024

Il 17 luglio si è tenuto presso il CNEL un ciclo di audizioni del Gruppo di lavoro “Desertificazione della rete dei servizi sul territorio alle famiglie e alle imprese a partire dalle filiali bancarie”, coordinato dal consigliere Paolo Pirani.  

“La riunione di oggi - ha dichiarato Pirani - è particolarmente importante perché abbiamo individuato le domande che dovranno essere oggetto di un’apposita ricerca su come i cittadini vivono la progressiva desertificazione dei servizi territoriali. Abbiamo anche coinvolto autorevoli rappresentanti dell’ISTAT e dell'ANCI. Dopo uno screening iniziale sul fenomeno della desertificazione, il Gruppo di lavoro ha quindi avviato un’interlocuzione diretta con i soggetti interessati a trovare soluzioni concrete. Un'idea su cui riflettere è quella di rilanciare l'idea dei 'Patti territoriali', tanto cara a Giuseppe De Rita,  presidente del CNEL dal 1989 al 2000”.

Il Gruppo di lavoro ha audito:  i sindaci dei piccoli comuni, rappresentati dal delegato ANCI Aree Interne Lino Nicola Gentile, sindaco di Castel del Giudice (IS), e dal responsabile di Area Daniele Formiconi; il Direttore di Direzione Centrale Statistiche ambientali e territoriali dell'ISTAT,  Sandro Cruciani.