Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«giugno 2025»
lunmarmergiovensabdom
262728
mercoledì 28 maggio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 28/05/2025

mercoledì 28 maggio 2025

BRUNETTA: CONGRATULAZIONI A MASSAGLI PER NOMINA A CONSIGLIERE CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

CAPORALATO. ASSEMBLEA CNEL APPROVA UN ORDINE DEL GIORNO IN MATERIA

mercoledì 28 maggio 2025

MIGRANTI. DOCUMENTO CNEL SU FONTI E METODI PER PROGRAMMAZIONE INGRESSI LAVORATORI STRANIERI

mercoledì 28 maggio 2025

OPEN DAY CNEL. GLI STUDENTI HANNO PRESENTATO ALL’ASSEMBLEA LE LORO DICHIARAZIONI CONGIUNTE

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.134 DEL 28 MAGGIO 2025 - OPEN DAY CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA PARERE SU COMPETITIVITÀ E RICERCA IN UE

mercoledì 28 maggio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.135 DEL 28 MAGGIO 2025 - ASSEMBLEA CNEL 28 MAGGIO 2025

2930311
2345678
9101112131415
1617
martedì 17 giugno 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 17/06/2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 139 DEL 17 GIUGNO 2025 - SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 15 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, AL VIA LA II EDIZIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, IL REPORT DEL CNEL CON I DATI AGGIORNATI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, I LAVORI DELLA MATTINA

martedì 17 giugno 2025

CGIL, CISL E UIL RINNOVANO IMPEGNO PER UN SISTEMA PENITENZIARIO IN CUI IL LAVORO SIA STRUMENTO DI DIGNITÀ

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA PRIMA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA SECONDA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA TERZA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA QUARTA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 16 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, GLI INTERVENTI DI LA RUSSA E PINELLI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 140 DEL 17 GIUGNO 2025 - RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

1819202122
23242526272829
30123456

CONFINDUSTRIA. BRUNETTA: VA ACCOLTO APPELLO A RILANCIARE DIALOGO SOCIALE

CONFINDUSTRIA. BRUNETTA: VA ACCOLTO APPELLO A RILANCIARE DIALOGO SOCIALE

La nota del presidente del CNEL a margine dell'assemblea annuale di Confindustria

18 settembre 2024

“Il presidente di Confindustria Emanuele Orsini, nella sua relazione all’Assemblea annuale, ha invitato a un impegno comune per un cambio di passo dell’Europa incentrato su tre pilastri: competitività, produttività e comunità. È un invito importante, che va colto con convinzione. Sono tre aspetti indissolubilmente legati tra di loro, su cui costruire un percorso credibile di crescita che possa tradursi al tempo stesso in maggiore inclusione e coesione sociale. Sviluppo significa ascensore sociale ma anche rispetto dei diritti, ha detto Orsini. È così ed è bene ribadirlo. Solo con un’equa e sostenibile redistribuzione dei guadagni di produttività potremo affrontare le grandi transizioni in atto. Altrettanto significative le sue parole sull’esigenza che l’Italia si doti di un Piano strutturale di bilancio che includa le riforme e gli investimenti necessari. Ma credo si debba accogliere, in particolare, l’appello a rilanciare il dialogo sociale, il richiamo per un’azione comune delle parti sociali sui temi fondamentali per il benessere del Paese, come il tema dei salari, come il tema della produttività volano della crescita. Su questo il CNEL, che è il luogo istituzionale dove i corpi intermedi si confrontano e fanno sintesi, potrà dare tutto il suo contributo”. È quanto dichiara il presidente del CNEL Renato Brunetta, a margine dell'Assemblea annuale di Confindustria.


Leggi qui l'intervento del presidente del Consiglio dei Ministri 

Leggi qui l'intervento del presidente di Confindustria