“Le mie più sincere congratulazioni al caro amico Raffaele Fitto, per la prestigiosa nomina a Vicepresidente esecutivo della Commissione europea. Una bella vittoria per l’Italia, un successo per il Paese. E una vittoria anche per l’Europa, che acquisisce ai massimi livelli una figura di primissimo piano e di innegabile valore, in termini di capacità e di esperienza. Alla sua competenza e autorevolezza dobbiamo la rimodulazione e la messa a terra del PNRR, la riforma delle politiche di coesione, l’impegno in tema di aree interne e di ZES unica. Ambiti su cui ha voluto chiamare il CNEL a un diretto e attivo coinvolgimento, nel segno di una costante attenzione al dialogo sociale e al ruolo dei corpi intermedi. Nel solco di questo comune sentire sono certo che le nostre strade continueranno a intrecciarsi a livello europeo.
Il portafoglio del VicePresidente Fitto comprende infatti il coordinamento di alcune delle principali politiche di spesa dell'Unione, oltre che una responsabilità diretta sui temi della coesione economica e sociale, questioni che saranno chiave per garantire la produzione di quei beni pubblici europei che dovranno consentire all'Europa di affrontare le grandi sfide poste dalle transizioni in atto su scala globale. A Raffaele, con profondo affetto e stima, l’augurio di un buon lavoro”.
Così in una nota il presidente del CNEL Renato Brunetta.