Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«gennaio 2025»
lunmarmergiovensabdom
303112345
6789101112
13141516171819
20212223242526
272829303112
3456789

BRUNETTA: CONFARTIGIANATO TROVERÀ SEMPRE NEL CNEL LA SUA CASA

BRUNETTA: CONFARTIGIANATO TROVERÀ SEMPRE NEL CNEL LA SUA CASA

La nota del presidente del CNEL

27 novembre 2024
"La Confartigianato è un corpo intermedio indispensabile per la crescita del paese e il futuro dei giovani. Non a caso, i Padri costituenti hanno previsto, all'articolo 45, la tutela e lo sviluppo dell’artigianato. È necessario rimuovere gli ostacoli burocratici che non rendono interessante per i giovani continuare le attività delle aziende di famiglia e favorire la trasmissione dei saperi attraverso una staffetta generazionale organizzata efficacemente. La fuga all'estero dei nostri migliori talenti, tema sul quale il CNEL sta attivando un Osservatorio, può essere, in parte, compensata dalla ripresa di interesse per le professioni artigianali. Ne otterrebbe un beneficio importante l’Italia delle aree interne, alle prese con la desertificazione dei servizi. L'artigianato rappresenta un formidabile strumento per la coesione sociale e per un rinnovato rapporto con le organizzazioni sindacali, al fine di garantire a un milione e mezzo di artigiani, e ai loro dipendenti,  un lavoro dignitoso e giustamente retribuito in un ambiente sostenibile. In una società alle prese con due grandi transizioni, digitale e ambientale, troverà sempre più spazio 'l'intelligenza artigianale', che non si contrappone all'intelligenza artificiale, ma rappresenta quella caratteristica unica dell'ingegno umano, da sempre incarnato dal mondo artigiano che ha portato al successo il marchio del Made in Italy." Lo ha dichiarato il Presidente del CNEL, Renato Brunetta, al termine della Assemblea annuale di Confartigianato.


Cliccare qui per il discorso del Presidente della Repubblica.

Cliccare qui per l'intervento del presidente di Confartigianato. 

Cliccare qui per l'intervento del ministro delle Imprese e del Made in Italy.