Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«giugno 2025»
lunmarmergiovensabdom
262728
mercoledì 28 maggio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 28/05/2025

mercoledì 28 maggio 2025

BRUNETTA: CONGRATULAZIONI A MASSAGLI PER NOMINA A CONSIGLIERE CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

CAPORALATO. ASSEMBLEA CNEL APPROVA UN ORDINE DEL GIORNO IN MATERIA

mercoledì 28 maggio 2025

MIGRANTI. DOCUMENTO CNEL SU FONTI E METODI PER PROGRAMMAZIONE INGRESSI LAVORATORI STRANIERI

mercoledì 28 maggio 2025

OPEN DAY CNEL. GLI STUDENTI HANNO PRESENTATO ALL’ASSEMBLEA LE LORO DICHIARAZIONI CONGIUNTE

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.134 DEL 28 MAGGIO 2025 - OPEN DAY CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA PARERE SU COMPETITIVITÀ E RICERCA IN UE

mercoledì 28 maggio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.135 DEL 28 MAGGIO 2025 - ASSEMBLEA CNEL 28 MAGGIO 2025

2930311
2345678
9101112131415
1617
martedì 17 giugno 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 17/06/2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 139 DEL 17 GIUGNO 2025 - SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 15 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, AL VIA LA II EDIZIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, IL REPORT DEL CNEL CON I DATI AGGIORNATI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, I LAVORI DELLA MATTINA

martedì 17 giugno 2025

CGIL, CISL E UIL RINNOVANO IMPEGNO PER UN SISTEMA PENITENZIARIO IN CUI IL LAVORO SIA STRUMENTO DI DIGNITÀ

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA PRIMA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA SECONDA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA TERZA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA QUARTA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 16 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, GLI INTERVENTI DI LA RUSSA E PINELLI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 140 DEL 17 GIUGNO 2025 - RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

1819202122
23242526272829
30123456

VOLONTARIATO, IL CNEL SI ILLUMINA DI BLU

VOLONTARIATO, IL CNEL SI ILLUMINA DI BLU

Per celebrare la Giornata mondiale istituita dalle Nazioni Unite

05 dicembre 2024

Per celebrare la Giornata mondiale del Volontariato, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1985 con risoluzione 40/212 , la facciata di Villa Lubin, sede del CNEL, sarà oggi illuminata di blu. Un segno di vicinanza e riconoscenza per gli oltre 4 milioni di donne e uomini che quotidianamente in Italia si mettono al servizio del prossimo. La rete del volontariato è una colonna portante del nostro Paese che va valorizzata, riconoscendole la dignità che merita.

BRUNETTA: IL VOLONTARIATO È UN COLLANTE INDISPENSABILE PER L'UNITÀ DEL PAESE

"Nella Giornata mondiale del Volontariato voglio ribadire il ruolo, ormai indispensabile e strutturale, degli oltre 4 milioni di donne e uomini, che hanno deciso di mettersi al servizio del prossimo. In più di una occasione la loro opera va ad integrare in modo importante l’attività dello Stato che, a volte, non riesce ad interpretare tutte le richieste di aiuto che vengono dai cittadini in difficoltà. Il volontariato, nelle sue molteplici articolazioni, è autorevolmente rappresentato all'interno del CNEL e, nell’attuale XI Consiliatura, ha accentuato le sue caratteristiche di corpo intermedio della sussidiarietà, mettendo in campo molteplici iniziative. Tanto lavoro è stato già portato a compimento. Tanto altro è in cantiere con l’obiettivo principale di creare una rete per rinsaldare il tessuto connettivo del Paese e mettersi al servizio della comunità". Ha affermato il presidente del CNEL Renato Brunetta.