Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«giugno 2025»
lunmarmergiovensabdom
262728
mercoledì 28 maggio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 28/05/2025

mercoledì 28 maggio 2025

BRUNETTA: CONGRATULAZIONI A MASSAGLI PER NOMINA A CONSIGLIERE CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

CAPORALATO. ASSEMBLEA CNEL APPROVA UN ORDINE DEL GIORNO IN MATERIA

mercoledì 28 maggio 2025

MIGRANTI. DOCUMENTO CNEL SU FONTI E METODI PER PROGRAMMAZIONE INGRESSI LAVORATORI STRANIERI

mercoledì 28 maggio 2025

OPEN DAY CNEL. GLI STUDENTI HANNO PRESENTATO ALL’ASSEMBLEA LE LORO DICHIARAZIONI CONGIUNTE

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.134 DEL 28 MAGGIO 2025 - OPEN DAY CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA PARERE SU COMPETITIVITÀ E RICERCA IN UE

mercoledì 28 maggio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.135 DEL 28 MAGGIO 2025 - ASSEMBLEA CNEL 28 MAGGIO 2025

2930311
2345678
9101112131415
1617
martedì 17 giugno 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 17/06/2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 139 DEL 17 GIUGNO 2025 - SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 15 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, AL VIA LA II EDIZIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, IL REPORT DEL CNEL CON I DATI AGGIORNATI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, I LAVORI DELLA MATTINA

martedì 17 giugno 2025

CGIL, CISL E UIL RINNOVANO IMPEGNO PER UN SISTEMA PENITENZIARIO IN CUI IL LAVORO SIA STRUMENTO DI DIGNITÀ

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA PRIMA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA SECONDA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA TERZA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA QUARTA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 16 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, GLI INTERVENTI DI LA RUSSA E PINELLI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 140 DEL 17 GIUGNO 2025 - RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

1819202122
23242526272829
30123456

BRUNETTA: ESTREMO INTERESSE DEL CNEL PER DIBATTITO SULLA RAPPRESENTANZA

BRUNETTA: ESTREMO INTERESSE DEL CNEL PER DIBATTITO SULLA RAPPRESENTANZA

La nota del presidente del CNEL

06 dicembre 2024

“Come presidente del CNEL, la casa dei corpi intermedi, valuto con estremo interesse il dibattito che si è recentemente riaperto sul tema della rappresentanza, registrando posizioni importanti e innovative da parte dei principali attori sociali. Ritengo in ogni caso opportuno fare chiarezza sulla funzione dell’Archivio nazionale dei contratti di lavoro istituito presso il CNEL. La legge assegna infatti al CNEL unicamente il compito di ricevere i testi dei contratti collettivi a cura delle parti firmatarie senza alcun vaglio sul grado di rappresentatività degli attori firmatari. È proprio per contribuire a fare maggiore trasparenza sulle dinamiche contrattuali, che l’Assemblea del CNEL ha recentemente approvato all’unanimità apposite modifiche al proprio regolamento che, in conformità alle previsioni in materia di organizzazione e gestione dell’Archivio, consentiranno di offrire già nei prossimi mesi alle istituzioni, all’opinione pubblica e agli stessi operatori del mercato del lavoro un quadro più articolato dei contratti depositati presso il CNEL. Come del resto più volte precisato, sono poco più di 100 i CCNL che si rivolgono a una platea pari al 97% e più della forza lavoro italiana, mentre la restante parte, significativa solo a livello quantitativo, si riferisce a un numero davvero irrisorio di imprese e lavoratori. Quest’operazione di riordino dell’Archivio, di assoluta centralità per l’XI Consiliatura, consentirà di fare così finalmente chiarezza sulle reali dinamiche della contrattazione collettiva e degli attori in essa coinvolti”. Così in una nota il presidente del CNEL Renato Brunetta.