Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«gennaio 2025»
lunmarmergiovensabdom
303112345
6789101112
13141516171819
20212223242526
272829303112
3456789

DIRITTI UMANI. BRUNETTA: UNA DICHIARAZIONE SEMPRE CITATA, RARAMENTE APPLICATA

DIRITTI UMANI. BRUNETTA: UNA DICHIARAZIONE SEMPRE CITATA, RARAMENTE APPLICATA

La nota del presidente del CNEL in occasione della Giornata celebrativa della Dichiarazione Universale dei diritti dell'uomo

10 dicembre 2024

"Dal dicembre 1948, la Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo, adottata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, firmata a Parigi e votata da 48 paesi con sole 2 astensioni, è considerata vincolante dal diritto internazionale. Tuttavia, anche tra i paesi firmatari trova ancora oggi una scarsa applicazione. Questo è il frutto di quella, che al tempo della sottoscrizione, fu definita una dichiarazione "eurocentrica”, ma che oggi, con le guerre che scuotono il mondo, va rilanciata con forza. Il diritto di donne e uomini a vedere riconosciuta la propria personalità deve trovare applicazione assieme con quello di poter vivere in luoghi dove le libertà devono essere universalmente riconosciute. È questo il presupposto per lo sviluppo e la crescita della società che trova nel lavoro e nella pace un presidio irrinunciabile ". Lo ha dichiarato il presidente del CNEL, Renato Brunetta, in occasione della Giornata celebrativa della Dichiarazione Universale dei diritti dell' uomo.