Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«giugno 2025»
lunmarmergiovensabdom
262728
mercoledì 28 maggio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 28/05/2025

mercoledì 28 maggio 2025

BRUNETTA: CONGRATULAZIONI A MASSAGLI PER NOMINA A CONSIGLIERE CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

CAPORALATO. ASSEMBLEA CNEL APPROVA UN ORDINE DEL GIORNO IN MATERIA

mercoledì 28 maggio 2025

MIGRANTI. DOCUMENTO CNEL SU FONTI E METODI PER PROGRAMMAZIONE INGRESSI LAVORATORI STRANIERI

mercoledì 28 maggio 2025

OPEN DAY CNEL. GLI STUDENTI HANNO PRESENTATO ALL’ASSEMBLEA LE LORO DICHIARAZIONI CONGIUNTE

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.134 DEL 28 MAGGIO 2025 - OPEN DAY CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA PARERE SU COMPETITIVITÀ E RICERCA IN UE

mercoledì 28 maggio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.135 DEL 28 MAGGIO 2025 - ASSEMBLEA CNEL 28 MAGGIO 2025

2930311
2345678
9101112131415
1617
martedì 17 giugno 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 17/06/2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 139 DEL 17 GIUGNO 2025 - SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 15 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, AL VIA LA II EDIZIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, IL REPORT DEL CNEL CON I DATI AGGIORNATI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, I LAVORI DELLA MATTINA

martedì 17 giugno 2025

CGIL, CISL E UIL RINNOVANO IMPEGNO PER UN SISTEMA PENITENZIARIO IN CUI IL LAVORO SIA STRUMENTO DI DIGNITÀ

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA PRIMA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA SECONDA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA TERZA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA QUARTA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 16 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, GLI INTERVENTI DI LA RUSSA E PINELLI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 140 DEL 17 GIUGNO 2025 - RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

1819202122
23242526272829
30123456

SOTTOSCRITTO PROTOCOLLO D’INTESA CNEL- FEDERAZIONE NAZIONALE DEI CAVALIERI DEL LAVORO

SOTTOSCRITTO PROTOCOLLO D’INTESA CNEL- FEDERAZIONE NAZIONALE DEI CAVALIERI DEL LAVORO

Focus su emergenza nazionale giovani Expat

08 gennaio 2025

Il CNEL e la Federazione nazionale dei Cavalieri del Lavoro hanno sottoscritto un protocollo d’intesa volto a promuovere ogni opportuna forma di collaborazione sui temi di interesse comune, a partire da quelli connessi alle nuove generazioni, alla loro partecipazione ai processi decisionali anche a livello produttivo, nonché al mondo degli Expat, i giovani che si trasferiscono all’estero per motivi di lavoro. L’accordo prevede azioni finalizzate a valorizzare e diffondere la conoscenza dell’impatto economico e culturale del fenomeno, da realizzare in stretta sinergia, quali la promozione di campagne divulgative, l’organizzazione di eventi pubblici e conferenze, la pubblicazione di rapporti periodici, analisi dettagliate e raccomandazioni politiche e strategiche, coinvolgendo esperti, aziende e istituzioni.

“L’accordo con la Federazione nazionale dei Cavalieri del Lavoro è motivo di grande soddisfazione – ha dichiarato il presidente del CNEL Renato Brunetta – perché si rivolge in primo luogo a una tematica cruciale, una vera e propria emergenza nazionale, quella della fuga all’estero di tanti giovani italiani. Si stima che al capitale umano uscito negli ultimi tredici anni corrisponda un valore di oltre 130 miliardi, una cifra che potrebbe triplicarsi se si considera la sottovalutazione dei dati ufficiali.  Ringrazio il presidente Maurizio Sella per la disponibilità ad avviare questa proficua collaborazione”.

“La Federazione ha da sempre tra i suoi obiettivi la promozione dei valori del lavoro e del merito, soprattutto tra le nuove generazioni. Questo protocollo d’intesa – ha aggiunto il Presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro Maurizio Sella – ci permetterà di sviluppare ulteriormente iniziative che guardano al futuro, favorendo la realizzazione di ricerche tese ad approfondire la comprensione di fenomeni complessi come quello degli Expat. Ringrazio il presidente Brunetta per la visione condivisa e la determinazione nell’avviare questa importante collaborazione”.