"Più passano gli anni più diventa indispensabile un forte impegno di tutti a conservare e tramandare la memoria della Shoah. Il rischio che il ricordo sbiadisca e venga circoscritto ad un solo giorno va sventato con la diffusione della memoria tra le giovani generazioni con tutti gli strumenti che il mondo della comunicazione oggi ci offre. Ma anche la comunicazione non basta se non c’è una particolare attenzione a combattere le parole e le azioni che diffondono odio e divisioni. La scuola, tutte le istituzioni e la politica devono lavorare assieme perché il ricordo ci sopravviva”. Lo ha dichiarato in una nota il presidente del CNEL Renato Brunetta a 80 anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz.
In omaggio alla Giornata della Memoria le bandiere del CNEL saranno oggi a mezz’asta.