Si è svolto oggi pomeriggio nella Plenaria Marco Biagi del CNEL un convegno dedicato al ruolo del Responsabile unico del progetto (RUP), vero protagonista delle procedure e dei contratti. L’iniziativa, promossa dall’Associazione nazionale Responsabili unici del progetto (ASSORUP), è stata organizzata in concomitanza con la Giornata nazionale del RUP. Il presidente Renato Brunetta ha portato i saluti istituzionali del CNEL.
Tra gli interventi, anche quello del Segretario generale del CNEL, Massimiliano Monnanni, che ha sottolineato l’impegno del Consiglio nel valorizzare la figura del RUP, che ricopre un ruolo fondamentale nel sistema degli appalti e delle concessioni. Monnanni ha anche voluto evidenziare il processo in atto di costante valorizzazione e sistematizzazione dell’Archivio Nazionale dei contratti e degli accordi collettivi di lavoro, istituito presso il Consiglio. “Grazie alle recenti modifiche apportate al Regolamento interno – ha spiegato – il CNEL e in particolare la Commissione dell’Informazione sarà in grado di effettuare un lavoro di adeguamento sui settori e i sottosettori, correlandoli ai codici ATECO di riferimento. La messa a terra del nuovo procedimento istruttorio per l’assegnazione del codice alfanumerico identificativo dei CCNL e la nuova organizzazione informativa dell’Archivio è volta a renderlo più funzionale per gli operatori del mercato e per le istituzioni. Tale potenziamento, che risponde anche alle esigenze poste dal nuovo codice dei contratti pubblici, prevede un significativo upgrade infrastrutturale e tecnologico dell’Archivio. Credo che questo sia il modo migliore con cui il CNEL possa dimostrare – ha concluso il Segretario generale – di essere vicino agli operatori del settore, chiamati a svolgere un ruolo molto delicato”.