Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«marzo 2025»
lunmarmergiovensabdom
242526
mercoledì 26 febbraio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 26/02/2025

mercoledì 26 febbraio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA DOCUMENTO DI OSSERVAZIONI E PROPOSTE SU MADE IN ITALY E POLITICHE INDUSTRIALI

mercoledì 26 febbraio 2025

IN ASSEMBLEA CNEL UN PARERE SULL’ATTO UE “BUSSOLA PER LA COMPETITIVITÀ DELL’UNIONE EUROPEA”

mercoledì 26 febbraio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 26 febbraio 2025

COMUNICATO STAMPA N.121 DEL 26 FEBBRAIO 2025 - SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 26 febbraio 2025

COMUNICATO STAMPA N.122 DEL 26 FEBBRAIO 2025 - MADE IN ITALY E POLITICHE INDUSTRIALI. CNEL APPROVA DOCUMENTO DI OSSERVAZIONI E PROPOSTE

mercoledì 26 febbraio 2025

COMUNICATO STAMPA N.123 DEL 26 FEBBRAIO 2025 - CNEL: BUSSOLA PER COMPETITIVITÀ RAFFORZA UE NEL CONTESTO GLOBALE

mercoledì 26 febbraio 2025

BRUNETTA: BENE APPROVAZIONE ALLA CAMERA DDL PARTECIPAZIONE LAVORATORI A IMPRESA

272812
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31123456

CONSULTA. BRUNETTA: UNA BELLA GIORNATA PER IL PAESE E LE ISTITUZIONI

CONSULTA. BRUNETTA: UNA BELLA GIORNATA PER IL PAESE E LE ISTITUZIONI

La nota del presidente del CNEL dopo la votazione a Camere riunite dei nuovi giudici della Corte Costituzionale

13 febbraio 2025

“Nel porgere ogni miglior augurio di buon lavoro ai quattro nuovi giudici della Corte Costituzionale, Francesco Saverio Marini, Roberto Cassinelli, Massimo Luciani e Maria Alessandra Sandulli, vorrei sottolineare come, ancora una volta, il metodo del dialogo, anche aspro, della condivisione e dell’interesse pubblico, abbia portato i suoi frutti. Quando è in gioco il buon funzionamento degli organi previsti dalla Costituzione non c’è interesse di partito che tenga. Oggi, almeno oggi, è una bella giornata per il Paese e per i rapporti tra cittadini e istituzioni". Lo ha dichiarato il presidente del CNEL Renato Brunetta dopo la votazione a Camere riunite dei nuovi giudici della Corte Costituzionale.