Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«marzo 2025»
lunmarmergiovensabdom
242526
mercoledì 26 febbraio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 26/02/2025

mercoledì 26 febbraio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA DOCUMENTO DI OSSERVAZIONI E PROPOSTE SU MADE IN ITALY E POLITICHE INDUSTRIALI

mercoledì 26 febbraio 2025

IN ASSEMBLEA CNEL UN PARERE SULL’ATTO UE “BUSSOLA PER LA COMPETITIVITÀ DELL’UNIONE EUROPEA”

mercoledì 26 febbraio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 26 febbraio 2025

COMUNICATO STAMPA N.121 DEL 26 FEBBRAIO 2025 - SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 26 febbraio 2025

COMUNICATO STAMPA N.122 DEL 26 FEBBRAIO 2025 - MADE IN ITALY E POLITICHE INDUSTRIALI. CNEL APPROVA DOCUMENTO DI OSSERVAZIONI E PROPOSTE

mercoledì 26 febbraio 2025

COMUNICATO STAMPA N.123 DEL 26 FEBBRAIO 2025 - CNEL: BUSSOLA PER COMPETITIVITÀ RAFFORZA UE NEL CONTESTO GLOBALE

mercoledì 26 febbraio 2025

BRUNETTA: BENE APPROVAZIONE ALLA CAMERA DDL PARTECIPAZIONE LAVORATORI A IMPRESA

272812
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31123456

BRUNETTA. CONTRATTAZIONE COLLETTIVA BENE PUBBLICO DA DIFENDERE E VALORIZZARE

BRUNETTA. CONTRATTAZIONE COLLETTIVA BENE PUBBLICO DA DIFENDERE E VALORIZZARE

L'articolo del presidente del CNEL su Il Riformista

14 febbraio 2025

“La contrattazione collettiva rappresenta uno strumento principale, ancora oggi imprescindibile, per la regolazione di dettaglio dei rapporti di lavoro e, più in generale, per garantire la sostenibilità di un moderno sistema economico e produttivo. Come CNEL siamo determinati a proseguire nella direzione di contribuire alla trasparenza degli assetti normativi e retributivi espressi dalla contrattazione collettiva, un bene pubblico da difendere e da valorizzare”. Così il presidente del CNEL Renato Brunetta in un articolo uscito oggi su Il Riformista.

Cliccare qui per leggere l'articolo integrale.