Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«aprile 2025»
lunmarmergiovensabdom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011

EUROPA. BRUNETTA: SERVE UN ALTRO NEXT GENERATION EU

EUROPA. BRUNETTA: SERVE UN ALTRO NEXT GENERATION EU

L'intervento del presidente del CNEL alla presentazione del libro “Per un governo che ami il mercato. Una certa idea di intervento pubblico” di Claudio De Vincenti

04 marzo 2025

"Oggi siamo di fronte a eventi che sconvolgono le regole del gioco e gli schemi teorici costruiti in 200 anni. Vediamo quel che è successo nell'ultimo quindicennio, a partire dalla Germania. La Merkel ha puntato ad avere l’energia a basso costo dal Nord e a favorire le esportazioni manifatturiere del Paese. Intanto i verdi e i socialdemocratici imponevano la loro narrazione dominante sul green. Per tutti gli altri i compiti a casa, l’austerità, che ha privato l’Europa di investimenti interni. Poi è arrivata la crisi pandemica e allora, per fortuna, la Merkel ha cambiato idea. Arriva il momento Hamilton, cioè la scelta del debito comune. Nasce NextGenerationEU (NGEU). Ora è il momento giusto per una soluzione analoga. Perché la cassetta degli attrezzi di un tempo è superata. Le variabili fondamentali di cui dobbiamo tenere conto sono i tempi di reazione, e quindi l'immediatezza. Poi conta la scala, che deve essere europea. Ed è decisiva la dimensione finanziaria. Non si tema che l'indebitamento per la difesa è degli Stati, perché il debito deve essere europeo". Così il presidente del CNEL Renato Brunetta alla presentazione del libro “Per un governo che ami il mercato. Una certa idea di intervento pubblico” di Claudio De Vincenti.

DA GREEN DEAL INIZIA INDEBOLIMENTO EUROPA
"Le crisi sono sempre un momento di apprendimento. Cosa ci insegna la crisi attuale? Verdi e socialdemocratici tedeschi hanno imposto una narrazione, quella del Green deal, verso cui siamo stati tutti passivi. Non siamo stati capaci di mettere sotto analisi critica questa narrazione, che non è stata quella degli Usa, della Cina e del Sud del mondo. Una narrazione che si è dimostrata un fallimento. E ci siamo tutti dentro. Dal Green deal inizia l'indebolimento dell'Europa. Troppa ideologia e poca economia. Ora bisogna saper rispondere alla sfida di Trump. Facciamo due, tre, quattro CERN per rafforzare ricerca e innovazione. E basta col metodo intergovernativo. È un suicidio in questo momento. La grande occasione per l'Europa è proprio la sfida rappresentata da Trump", ha aggiunto il presidente del CNEL.