Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«aprile 2025»
lunmarmergiovensabdom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011

CARCERI. INCREMENTATO PLAFOND BANDO FUORICLASSE

CARCERI. INCREMENTATO PLAFOND BANDO FUORICLASSE

L’iniziativa viene realizzata in collaborazione con il CNEL

07 marzo 2025

Il Comitato di indirizzo strategico (CIS) del Fondo per la Repubblica Digitale ha deliberato il 10 febbraio scorso il Piano Strategico relativo alle annualità̀ 2025-2026. Tra le misure principali l’incremento del plafond del bando “Fuoriclasse”, iniziativa volta al reinserimento sociale delle persone detenute attraverso la formazione digitale, da 5 milioni originariamente previsti a 10 milioni di euro, anche in considerazione dell’alto numero di proposte pervenute alla chiusura del bando. 

Il bando “Fuoriclasse” è frutto della collaborazione instaurata tra il Fondo per la Repubblica Digitale, Acri, il Dipartimento di Amministrazione Penitenziaria (DAP) del Ministero della Giustizia e il CNEL, in particolare tramite l’azione del Segretariato permanente per l'inclusione economica, sociale e lavorativa delle persone private della libertà personale. L’iniziativa rientra nell’ambito dei Protocolli d’intesa sottoscritti da CNEL e Acri (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio), nel luglio 2024, e dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale S.r.l. e DAP, nell’ottobre 2024. 

Il CNEL, in particolare, offre consulenza e supporto tecnico, mettendo a disposizione la sua rete di stakeholders per la finalizzazione dei percorsi di reinserimento lavorativo. L’intervento del Segretariato, presieduto dal consigliere Emilio Minunzio, è previsto sia verso i soggetti proponenti, sia nella fase di matching con le strutture penitenziarie.

“Accogliamo la notizia dell’incremento del plafond del Bando Fuoriclasse – ha dichiarato Minunzio – con enorme soddisfazione. Oltre ad apprezzare la sensibilità del Comitato di indirizzo strategico del Fondo per la Repubblica Digitale verso il reinserimento sociale delle persone detenute, il significativo riscontro che ha avuto il Bando Fuoriclasse in termini di partecipazione ci gratifica del grande lavoro di messa a sistema che il Segretariato Permanente per l’inclusione economica, sociale e lavorativa delle persone private della libertà del CNEL sta svolgendo da diversi mesi, con particolare riferimento all’interazione tra Amministrazione, Imprese e Terzo Settore”.