Si è tenuta oggi, presso la Casa Circondariale "Raffaele Cinotti" Rebibbia Nuovo Complesso, la riunione del Segretariato permanente CNEL per l’inclusione economica, sociale e lavorativa delle persone private della libertà personale. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare il dialogo tra le istituzioni e la popolazione detenuta, nell’ottica di favorire percorsi di inclusione e reinserimento sociale e lavorativo.
L’iniziativa si inserisce nel quadro del progetto “Recidiva Zero” del CNEL e ha previsto la partecipazione diretta di una delegazione di detenuti, che hanno avuto modo di assistere ai lavori del Segretariato e di intervenire nel dibattito conclusivo, offrendo il loro punto di vista sulle tematiche trattate.
La sessione di lavoro si è aperta con i saluti istituzionali della Direttrice Teresa Mascolo e con un ringraziamento all’Amministrazione Penitenziaria di Rebibbia da parte del presidente del Segretariato, il consigliere CNEL Emilio Minunzio.
La giornata si è conclusa con un dibattito aperto tra i membri del Segretariato e i detenuti del Reparto G8 che ha permesso di raccogliere proposte e suggerimenti utili per affinare le strategie di inclusione economica e lavorativa delle persone private della libertà personale.