“Ricordiamo e onoriamo con commozione il sacrificio delle tante vittime delle mafie e ci uniamo al dolore dei loro cari. La memoria sia un monito per rinnovare l’impegno delle istituzioni e della società civile nella lotta alla violenza criminale. Un impegno che si nutre di cultura della legalità, educazione civica, richiamo alla coesione sociale. In questo, i corpi intermedi possono ricoprire un ruolo fondamentale di stimolo e di sensibilizzazione. Partecipazione, dialogo, solidarietà sono elementi essenziali per rinsaldare il tessuto connettivo delle nostre comunità e combattere la piaga del crimine organizzato”. Lo scrive in una nota il presidente del CNEL Renato Brunetta in occasione della Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie.