Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«giugno 2025»
lunmarmergiovensabdom
262728
mercoledì 28 maggio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 28/05/2025

mercoledì 28 maggio 2025

BRUNETTA: CONGRATULAZIONI A MASSAGLI PER NOMINA A CONSIGLIERE CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

CAPORALATO. ASSEMBLEA CNEL APPROVA UN ORDINE DEL GIORNO IN MATERIA

mercoledì 28 maggio 2025

MIGRANTI. DOCUMENTO CNEL SU FONTI E METODI PER PROGRAMMAZIONE INGRESSI LAVORATORI STRANIERI

mercoledì 28 maggio 2025

OPEN DAY CNEL. GLI STUDENTI HANNO PRESENTATO ALL’ASSEMBLEA LE LORO DICHIARAZIONI CONGIUNTE

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.134 DEL 28 MAGGIO 2025 - OPEN DAY CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA PARERE SU COMPETITIVITÀ E RICERCA IN UE

mercoledì 28 maggio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.135 DEL 28 MAGGIO 2025 - ASSEMBLEA CNEL 28 MAGGIO 2025

2930311
2345678
9101112131415
1617
martedì 17 giugno 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 17/06/2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 139 DEL 17 GIUGNO 2025 - SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 15 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, AL VIA LA II EDIZIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, IL REPORT DEL CNEL CON I DATI AGGIORNATI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, I LAVORI DELLA MATTINA

martedì 17 giugno 2025

CGIL, CISL E UIL RINNOVANO IMPEGNO PER UN SISTEMA PENITENZIARIO IN CUI IL LAVORO SIA STRUMENTO DI DIGNITÀ

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA PRIMA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA SECONDA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA TERZA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA QUARTA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 16 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, GLI INTERVENTI DI LA RUSSA E PINELLI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 140 DEL 17 GIUGNO 2025 - RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

1819202122
23242526272829
30123456

UNIVERSITÀ, LA CRISI DEL SAPERE UMANISTICO

UNIVERSITÀ, LA CRISI DEL SAPERE UMANISTICO

Presentato al CNEL il libro di Belardelli, Galli Della Loggia e Perla

02 aprile 2025

Presentato oggi al CNEL il libro “Università addio: la crisi del sapere umanistico in Italia”, a cura di Giovanni Belardelli, Ernesto Galli Della Loggia e Loredana Perla. Ha partecipato il ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini.


BRUNETTA: CAMBIARE NEL SENSO DEL MERITO E DELLA QUALITÀ

“Abbiamo alle spalle 30 anni di riforme dell’università, fatte da governi di colore diverso – ha dichiarato il presidente del CNEL Renato Brunetta – e con risultati non certamente positivi. Da un periodo di tempo analogo sono personalmente fuori l’università. Non ho quindi vissuto in modo diretto l’evoluzione di questi ultimi decenni. Posso però ricordare un’esperienza significativa, che ho avuto come ministro della Funzione pubblica, quando riformai i concorsi nella PA. Finì l’era dei quiz. I candidati imparavano a memoria una quantità innumerevole di risposte nella speranza di ritrovare le domande nelle prove concorsuali.  Abbiamo buttato via intere generazioni, una moltitudine di giovani esperti di quiz. La riforma chiuse quella stagione. Ma poi con le nuove modalità ci siamo ritrovati con esiti deludenti. Per ogni concorso, magari a fronte di moltissime domande, le sufficienze erano spesso pochissime, neanche bastevoli a saturare i posti messi a concorso. Risultati assolutamente deludenti. A cosa attribuirli? Non sta a me dirlo, ma come non andare con la mente all’università. Occorre certamente cambiare, nel senso del merito, della trasparenza, della qualità e dell’Europa. C’è crisi del sapere umanistico ma anche del sapere economico. Noi come CNEL – ha concluso Brunetta – possiamo dare una mano, per far sentire la voce dei corpi intermedi e quindi del mondo dell’impresa, del lavoro, del volontariato, anche con iniziative legislative ad hoc”.