Prosegue l'edizione 2025 del progetto Open Day del CNEL, rivolto agli istituti scolastici. Oggi, gli studenti del liceo JF Kennedy di Roma sono stati ospitati a Villa Lubin per una giornata di approfondimento dedicata al ruolo e agli effetti dell’intelligenza artificiale nel mercato del lavoro.
I ragazzi sono stati coinvolti nella simulazione di una seduta dell’Assemblea del Consiglio, che si è tenuta presso la Plenaria Marco Biagi. I giovani partecipanti, sotto la guida di consiglieri e personale del CNEL, hanno approvato un documento congiunto contenente osservazioni e proposte su tematiche di particolare rilevanza per la loro generazione, quale è il ruolo dell'intelligenza artificiale nella società odierna.
Il progetto nasce dalla logica del binomio continuità-innovazione, che caratterizza l’intero programma dell’XI Consiliatura. Già negli anni passati, infatti, il CNEL aveva realizzato iniziative analoghe, nel quadro dell’alternanza scuola/lavoro. La nuova iniziativa riprende queste esperienze con un taglio fortemente rinnovato.