Si è svolto oggi presso la Plenaria Marco Biagi del CNEL il seminario “La formazione del diritto amministrativo. La prospettiva comparata e l'evoluzione nazionale”, promosso e organizzato dall’Associazione Italiana Professori Diritto Amministrativo (AIPDA) in occasione del 25° anniversario della sua fondazione.
Aldo Sandulli, presidente dell’Associazione Italiana Professori di Diritto Amministrativo (AIPDA) e docente presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma, ha aperto i lavori del convegno leggendo un messaggio del presidente del CNEL Renato Brunetta che ha inteso sottolineare come “le attività curate dall'Associazione AIPDA siano in sintonia con il CNEL, con la sua missione e con i compiti istitutivi affidati dai padri costituenti. Il CNEL – ha aggiunto - è il luogo del dialogo costante e cooperativo tra le rappresentanze sindacali, datoriali e del volontariato, ma anche dell’accademia e delle eccellenze scientifiche e culturali del Paese. Ben vengano, dunque, iniziative come quella promossa dall’Associazione Italiana Professori di Diritto Amministrativo. La nostra casa è la vostra casa”.
Nel corso del seminario è stata approfondita la storia del diritto amministrativo in una prospettiva comparata, coinvolgendo docenti da diverse università italiane ed europee come Sabino Cassese, professore emerito presso la Scuola Normale Superiore di Pisa.