Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«giugno 2025»
lunmarmergiovensabdom
262728
mercoledì 28 maggio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 28/05/2025

mercoledì 28 maggio 2025

BRUNETTA: CONGRATULAZIONI A MASSAGLI PER NOMINA A CONSIGLIERE CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

CAPORALATO. ASSEMBLEA CNEL APPROVA UN ORDINE DEL GIORNO IN MATERIA

mercoledì 28 maggio 2025

MIGRANTI. DOCUMENTO CNEL SU FONTI E METODI PER PROGRAMMAZIONE INGRESSI LAVORATORI STRANIERI

mercoledì 28 maggio 2025

OPEN DAY CNEL. GLI STUDENTI HANNO PRESENTATO ALL’ASSEMBLEA LE LORO DICHIARAZIONI CONGIUNTE

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.134 DEL 28 MAGGIO 2025 - OPEN DAY CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA PARERE SU COMPETITIVITÀ E RICERCA IN UE

mercoledì 28 maggio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.135 DEL 28 MAGGIO 2025 - ASSEMBLEA CNEL 28 MAGGIO 2025

2930311
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30123456

FIRMATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA CNEL E OCSE

FIRMATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA CNEL E OCSE

Brunetta: l'intesa verte su temi di grande rilevanza sociale ed economica

09 giugno 2025

Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro Renato Brunetta e il Direttore dell’OCSE per l’Occupazione il Lavoro e gli Affari Sociali  Stefano Scarpetta hanno sottoscritto oggi a Roma un Protocollo d’intesa per avviare una collaborazione nella diffusione di analisi e ricerche di politica economica e sociale.

L’accordo prevede la realizzazione di eventi, conferenze, workshop e uno scambio reciproco di informazioni, anche al fine di promuovere il dibattito pubblico sugli standard internazionali e sulle migliori prassi, nonché favorire il dialogo politico e la cooperazione interistituzionale.

 

“L’analisi dei dati economici basata sui fatti – ha sottolineato il Presidente del CNEL Renato Brunetta – è garanzia di scelte amministrative solide e di un’adeguata e corretta informazione della pubblica opinione su temi di grande rilevanza sociale. La firma di questo Protocollo mira a rafforzare la collaborazione tra il CNEL e l’OCSE, in modo tale da valorizzare al meglio quanto realizzato sul piano dell’analisi, dello studio e della ricerca negli ambiti relativi alla politica economica e sociale. Rilanciare questa sinergia sarà importante per favorire un sano e fattuale dibattito su temi fondamentali per la vita dei cittadini”.

 

“L’attività di diffusione di ricerche e studi evidence-based e basate su confronti internazionali – ha ribadito il Direttore dell’OCSE Stefano Scarpetta – è essenziale per effettuare scelte corrette di politica economica e sociale, facilitando la diffusione delle buone pratiche e la cooperazione interistituzionale. La collaborazione con il CNEL in questo senso è una garanzia, per l’indipendenza e l’autorevolezza dell’istituzione e per le professionalità che ingloba. OCSE lavorerà da subito assieme al CNEL per assicurare seguiti immediati al Protocollo d’intesa”.