Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«giugno 2025»
lunmarmergiovensabdom
262728
mercoledì 28 maggio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 28/05/2025

mercoledì 28 maggio 2025

BRUNETTA: CONGRATULAZIONI A MASSAGLI PER NOMINA A CONSIGLIERE CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

CAPORALATO. ASSEMBLEA CNEL APPROVA UN ORDINE DEL GIORNO IN MATERIA

mercoledì 28 maggio 2025

MIGRANTI. DOCUMENTO CNEL SU FONTI E METODI PER PROGRAMMAZIONE INGRESSI LAVORATORI STRANIERI

mercoledì 28 maggio 2025

OPEN DAY CNEL. GLI STUDENTI HANNO PRESENTATO ALL’ASSEMBLEA LE LORO DICHIARAZIONI CONGIUNTE

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.134 DEL 28 MAGGIO 2025 - OPEN DAY CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA PARERE SU COMPETITIVITÀ E RICERCA IN UE

mercoledì 28 maggio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.135 DEL 28 MAGGIO 2025 - ASSEMBLEA CNEL 28 MAGGIO 2025

2930311
2345678
9101112131415
1617
martedì 17 giugno 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 17/06/2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 139 DEL 17 GIUGNO 2025 - SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 15 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, AL VIA LA II EDIZIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, IL REPORT DEL CNEL CON I DATI AGGIORNATI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, I LAVORI DELLA MATTINA

martedì 17 giugno 2025

CGIL, CISL E UIL RINNOVANO IMPEGNO PER UN SISTEMA PENITENZIARIO IN CUI IL LAVORO SIA STRUMENTO DI DIGNITÀ

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA PRIMA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA SECONDA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA TERZA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA QUARTA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 16 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, GLI INTERVENTI DI LA RUSSA E PINELLI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 140 DEL 17 GIUGNO 2025 - RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

1819202122
23242526272829
30123456

IX RAPPORTO IPSOS-FLAIR "COMUNITARI E COSMOPOLITI: LE NUOVE FRATTURE"

IX RAPPORTO IPSOS-FLAIR "COMUNITARI E COSMOPOLITI: LE NUOVE FRATTURE"

19 febbraio 2019

"Un Paese con profili di forte pessimismo e preoccupazione da una parte e spunti di fiducia alla ricerca, non rassegnata, di nuovi equilibri socioeconomici, dall'altra". 


E' quanto emerge da un'anticipazione del 9° rapporto Ipsos-Flair "Comunitari e Cosmopoliti: le nuove fratture", che sara' presentato martedì prossimo 26 febbraio 2019 (ore 9.30) a Roma al CNEL (Aula Parlamentino - Viale David Lubin, 2). 

"Il tratto saliente dell'analisi non e' la tradizionale contrapposizione tra popolo ed e'lite ma un fenomeno meno schematizzato e più articolato che sembra caratterizzare la nostra società come la dicotomia tra comunitari e cosmopoliti", si legge in un estratto del rapporto. 

"La crisi economica del 2008, gli strascichi sul piano occupazionale e sociale, insieme alle profonde e continue trasformazioni dei modelli produttivi fortemente condizionati dall'accelerazione tecnologica, rappresentano il fattore principale di lettura dell'esistente - e' scritto nel documento - La sfida per il futuro, come evidenziato nelle recenti elaborazioni del CNEL e nel nuovo programma di lavoro per il prossimo biennio, sembra essere la ricerca di nuovi equilibri, di nuovi modelli di sviluppo sostenibile sia sotto il profilo economico che sociale". 

Introduce e modera Tiziano Treu, Presidente CNEL. Ne discutono Nando Pagnoncelli, Presidente IPSOS; Luca Comodo, Direttore della divisione politico-sociale di IPSOS; Marco Tarquinio, Direttore di Avvenire; Vladimiro Giacche', Presidente CER.