Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«giugno 2025»
lunmarmergiovensabdom
262728
mercoledì 28 maggio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 28/05/2025

mercoledì 28 maggio 2025

BRUNETTA: CONGRATULAZIONI A MASSAGLI PER NOMINA A CONSIGLIERE CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

CAPORALATO. ASSEMBLEA CNEL APPROVA UN ORDINE DEL GIORNO IN MATERIA

mercoledì 28 maggio 2025

MIGRANTI. DOCUMENTO CNEL SU FONTI E METODI PER PROGRAMMAZIONE INGRESSI LAVORATORI STRANIERI

mercoledì 28 maggio 2025

OPEN DAY CNEL. GLI STUDENTI HANNO PRESENTATO ALL’ASSEMBLEA LE LORO DICHIARAZIONI CONGIUNTE

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.134 DEL 28 MAGGIO 2025 - OPEN DAY CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA PARERE SU COMPETITIVITÀ E RICERCA IN UE

mercoledì 28 maggio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.135 DEL 28 MAGGIO 2025 - ASSEMBLEA CNEL 28 MAGGIO 2025

2930311
2345678
9101112131415
1617
martedì 17 giugno 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 17/06/2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 139 DEL 17 GIUGNO 2025 - SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 15 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, AL VIA LA II EDIZIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, IL REPORT DEL CNEL CON I DATI AGGIORNATI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, I LAVORI DELLA MATTINA

martedì 17 giugno 2025

CGIL, CISL E UIL RINNOVANO IMPEGNO PER UN SISTEMA PENITENZIARIO IN CUI IL LAVORO SIA STRUMENTO DI DIGNITÀ

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA PRIMA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA SECONDA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA TERZA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA QUARTA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 16 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, GLI INTERVENTI DI LA RUSSA E PINELLI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 140 DEL 17 GIUGNO 2025 - RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

1819202122
23242526272829
30123456

BLOCKCHAIN, PRESENTATE AL CNEL LE PRIME SPERIMENTAZIONI

BLOCKCHAIN, PRESENTATE AL CNEL LE PRIME SPERIMENTAZIONI

26 febbraio 2019

Sono state presentate al CNEL le prime sperimentazioni della Blockchain applicata al mondo del lavoro e al sociale durante il seminario “Blockchain: innovazioni e applicazioni sociali approfondimenti, scenari e soluzioni”, organizzato dall’Osservatorio, costituito a luglio 2018 dal Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro e dall’Università Roma Tre, e dall’associazione scientifica LABChain. 

Nel corso dei lavori, promossi dai consiglieri CNEL nonché giuslavoristi rispettivamente degli atenei Roma Tre e Tor Vergata, Silvia Ciucciovino e Michele Faioli, e dal docente universitario di Roma Tre Alessandro Toscano, sono state anche illustrate la strategia europea sulla blockchain, l’importanza degli investimenti nell’industria, il superamento delle criticità del GDPR rispetto alla blockchain e le finalità della ricerca universitaria in questo campo. 

In particolare, i professori Ciucciovino e Toscano hanno presentato i primi risultati della ricerca sull'applicazione della blockchain alle politiche attive del lavoro mentre i docenti dell’Università di Palermo, Riva Sanseverino e Pierluigi Gallo hanno presentato le proprie ricerche sulla blockchain con riferimento al settore privato.

A seguire si è svolta una tavola rotonda a cui hanno partecipato Chiara Mazzone (Commissione Europea), Marco Bentivogli (FIM CISL e Commissione MISE IA), Giuseppe D'Acquisto (Garante Privacy), Stefano Da Empoli (Roma Tre e Commissione MISE IA) e Giuseppe Talamo (Tor Vergata).