Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«giugno 2025»
lunmarmergiovensabdom
262728
mercoledì 28 maggio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 28/05/2025

mercoledì 28 maggio 2025

BRUNETTA: CONGRATULAZIONI A MASSAGLI PER NOMINA A CONSIGLIERE CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

CAPORALATO. ASSEMBLEA CNEL APPROVA UN ORDINE DEL GIORNO IN MATERIA

mercoledì 28 maggio 2025

MIGRANTI. DOCUMENTO CNEL SU FONTI E METODI PER PROGRAMMAZIONE INGRESSI LAVORATORI STRANIERI

mercoledì 28 maggio 2025

OPEN DAY CNEL. GLI STUDENTI HANNO PRESENTATO ALL’ASSEMBLEA LE LORO DICHIARAZIONI CONGIUNTE

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.134 DEL 28 MAGGIO 2025 - OPEN DAY CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA PARERE SU COMPETITIVITÀ E RICERCA IN UE

mercoledì 28 maggio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.135 DEL 28 MAGGIO 2025 - ASSEMBLEA CNEL 28 MAGGIO 2025

2930311
2345678
9101112131415
1617
martedì 17 giugno 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 17/06/2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 139 DEL 17 GIUGNO 2025 - SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 15 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, AL VIA LA II EDIZIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, IL REPORT DEL CNEL CON I DATI AGGIORNATI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, I LAVORI DELLA MATTINA

martedì 17 giugno 2025

CGIL, CISL E UIL RINNOVANO IMPEGNO PER UN SISTEMA PENITENZIARIO IN CUI IL LAVORO SIA STRUMENTO DI DIGNITÀ

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA PRIMA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA SECONDA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA TERZA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA QUARTA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 16 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, GLI INTERVENTI DI LA RUSSA E PINELLI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 140 DEL 17 GIUGNO 2025 - RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

1819202122
23242526272829
30123456

UE, TREU: NOMINA GENTILONI PER CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO DEL PROGETTO DELL'UNIONE

UE, TREU: NOMINA GENTILONI PER CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO DEL PROGETTO DELL'UNIONE

06 settembre 2019

“La nomina di Paolo Gentiloni a Commissario Ue, a cui formuliamo le nostre congratulazioni e gli auguri di buon lavoro, rappresenta un motivo d’orgoglio per tutta l’Italia. Siamo certi che saprà contribuire allo sviluppo del progetto comunitario su cui il CNEL, insieme al Consiglio Economico e Sociale Europeo (CESE) e alla rete dei Comitati economici e sociali degli altri Paesi dell’Unione, si è particolarmente impegnato nel corso dell’ultimo anno in particolare sui temi dello sviluppo sostenibile, del mercato del lavoro, dei diritti sociali e partecipazione dei cittadini alle scelte collettive”. Ad affermarlo è Tiziano Treu, presidente del CNEL. 

“In occasione della festa dell’Europa, l’Assemblea del CNEL ha varato un documento programmatico articolato in 10 punti, ‘Unire l’Europa per cambiarla’, poi inviato al Parlamento europeo, che raccoglie idee e analisi di un ampio numero di associazioni sociali e produttive e condiviso dalle principali organizzazioni economiche e sociali, dai sindacati a Confindustria" - aggiunge il presidente Treu - "Il CNEL ha redatto, inoltre, un documento di Osservazioni e Proposte sul Pilastro Europeo dei Diritti Sociali, e, proprio nei giorni scorsi, ha pubblicato un Quaderno con i risultati integrali della consultazione pubblica sul futuro dell’Europa, che si è svolta dal 28 gennaio al 21 marzo 2019, a cui hanno partecipato oltre 13.400 cittadini, tra cui migliaia di giovani”.