Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«marzo 2025»
lunmarmergiovensabdom
242526
mercoledì 26 febbraio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 26/02/2025

mercoledì 26 febbraio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA DOCUMENTO DI OSSERVAZIONI E PROPOSTE SU MADE IN ITALY E POLITICHE INDUSTRIALI

mercoledì 26 febbraio 2025

IN ASSEMBLEA CNEL UN PARERE SULL’ATTO UE “BUSSOLA PER LA COMPETITIVITÀ DELL’UNIONE EUROPEA”

mercoledì 26 febbraio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 26 febbraio 2025

COMUNICATO STAMPA N.121 DEL 26 FEBBRAIO 2025 - SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 26 febbraio 2025

COMUNICATO STAMPA N.122 DEL 26 FEBBRAIO 2025 - MADE IN ITALY E POLITICHE INDUSTRIALI. CNEL APPROVA DOCUMENTO DI OSSERVAZIONI E PROPOSTE

mercoledì 26 febbraio 2025

COMUNICATO STAMPA N.123 DEL 26 FEBBRAIO 2025 - CNEL: BUSSOLA PER COMPETITIVITÀ RAFFORZA UE NEL CONTESTO GLOBALE

mercoledì 26 febbraio 2025

BRUNETTA: BENE APPROVAZIONE ALLA CAMERA DDL PARTECIPAZIONE LAVORATORI A IMPRESA

272812
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31123456

Martedì 29 ottobre l'Assemblea del CNEL

Martedì 29 ottobre l'Assemblea del CNEL

28 ottobre 2019

Martedì 29 ottobre alle ore 11.00 si riunisce l'Assemblea del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro. L’Assemblea, costituita dai consiglieri, è l'organo che esprime collegialmente la volontà del Consiglio. Esamina ed approva i documenti istruiti dalle Commissioni e le altre questioni ad essa deferite dal Presidente.

L’Assemblea, alla presenza del Presidente Tiziano Treu e del Segretario Generale Paolo Peluffo, discuterà il seguente Ordine del Giorno:

1.      Approvazione del verbale della precedente assemblea;

2.      Comunicazioni del Presidente;

3.      Ratifica documento di osservazioni e proposte sulla Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza 2019 reso dal Presidente del CNEL alle commissioni bilancio riunite del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati il 7 ottobre scorso, ai sensi dell’articolo 10 comma 1 lettere b, d e g della legge 936/1886 e dell’articolo 28 della legge 234/2012;

4.      Discussione sulla bozza di documento di osservazioni e proposte in materia di Documento Programmatico di Bilancio 2020, legge di bilancio, disegno di legge collegati, decreto legge fiscale ai sensi degli articoli 10, comma 1 lettera d e g, e dell’articolo 28 della legge 234/2012;

5.      Informativa ed eventuale approvazione di iniziative in materia di partecipazione del CNEL al semestre europeo e al ciclo di bilancio, e in materia di interventi correttivi al Codice dell’amministrazione digitale (dlgs 82/2004);

6.      Informativa su ciclo di audizioni in materia di Piano Nazionale Integrato Energia e Clima, e sui temi della transizione energetica verso la decarbonizzazione nell’ambito della commissione I (coordinate dal consigliere Tommaso di Fazio);

7.      Informativa su istruttoria della VII Relazione annuale al Parlamento e al Governo dei livelli e la qualità dei servizi erogati dalle pubbliche amministrazioni centrali e locali alle imprese e ai cittadini (relatore consigliere Efisio Espa); 

8.      Ipotesi di calendario assemblee 2020 con la definizione delle sessioni obbligatorie a norma della legge 936/1886 e altre disposizioni nazionali e unionali;

9.      Programmazione eventi internazionali da organizzare presso il CNEL 2020

10. Discussione preliminare per aggiornamento Documento di Programma;

11. Avanzamento lavori delle Commissioni e relative iniziative e proposte (Presidente Treu, Vicepresidenti Catania e Fracassi);

12. Ordine del Giorno su “Nuovi ingressi per lavoro. Una proposta del CNEL”;

13. Varie ed eventuali.