Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«giugno 2025»
lunmarmergiovensabdom
262728
mercoledì 28 maggio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 28/05/2025

mercoledì 28 maggio 2025

BRUNETTA: CONGRATULAZIONI A MASSAGLI PER NOMINA A CONSIGLIERE CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

CAPORALATO. ASSEMBLEA CNEL APPROVA UN ORDINE DEL GIORNO IN MATERIA

mercoledì 28 maggio 2025

MIGRANTI. DOCUMENTO CNEL SU FONTI E METODI PER PROGRAMMAZIONE INGRESSI LAVORATORI STRANIERI

mercoledì 28 maggio 2025

OPEN DAY CNEL. GLI STUDENTI HANNO PRESENTATO ALL’ASSEMBLEA LE LORO DICHIARAZIONI CONGIUNTE

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.134 DEL 28 MAGGIO 2025 - OPEN DAY CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA PARERE SU COMPETITIVITÀ E RICERCA IN UE

mercoledì 28 maggio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.135 DEL 28 MAGGIO 2025 - ASSEMBLEA CNEL 28 MAGGIO 2025

2930311
2345678
9101112131415
1617
martedì 17 giugno 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 17/06/2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 139 DEL 17 GIUGNO 2025 - SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 15 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, AL VIA LA II EDIZIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, IL REPORT DEL CNEL CON I DATI AGGIORNATI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, I LAVORI DELLA MATTINA

martedì 17 giugno 2025

CGIL, CISL E UIL RINNOVANO IMPEGNO PER UN SISTEMA PENITENZIARIO IN CUI IL LAVORO SIA STRUMENTO DI DIGNITÀ

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA PRIMA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA SECONDA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA TERZA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA QUARTA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 16 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, GLI INTERVENTI DI LA RUSSA E PINELLI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 140 DEL 17 GIUGNO 2025 - RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

1819202122
23242526272829
30123456

VISITA AL CNEL DELLA DELEGAZIONE AFFARI SOCIALI DELLA COMMISSIONE EUROPEA

VISITA AL CNEL DELLA DELEGAZIONE AFFARI SOCIALI DELLA COMMISSIONE EUROPEA

06 novembre 2019

I lavoratori e le organizzazioni di rappresentanza devono essere coinvolti nei processi normativi e regolatori che li riguardano attraverso forme efficaci di partecipazione, concertazione e dialogo sociale.  

È l’indicazione emersa dall'incontro che si è svolto a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, tra una delegazione della Commissione europea (Direzione Generale Affari Sociali), guidata dal dottor Marco Cantalupi, e una del CNEL formata dai consiglieri Claudio Lucifora e Michele Faioli e dalla dirigente Larissa Venturi.  

Al centro dell’incontro i temi della rappresentatività, il salario minimo e le attività istituzionali del CNEL, relative all'Archivio Nazionale dei contratti nonché il codice unico dei CCNL. Si è parlato anche dell’attività dell’Osservatorio blockchain istituito presso il CNEL. 

Durante la riunione sono stati analizzati i punti di forza e le criticità delle proposte parlamentari in materia di rappresentatività e salario minimo legale. 

Il CNEL promuoverà in tutte le sedi la necessità di far precedere ogni regolazione che incida sui diritti dei lavoratori e sulle funzioni delle organizzazioni di rappresentanza da forme efficaci di coinvolgimento e delle stesse organizzazioni di rappresentanza”.