L’Assemblea del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, riunita oggi a Roma nella sede di Villa Lubin sotto la presidenza del Presidente Tiziano Treu e alla presenza del Segretario generale Paolo Peluffo, ha dato il via libera a una proposta di legge per allineare le attuali attribuzioni del CNEL in materia economico e finanziaria, previste dalla normativa vigente (legge 936 del 1986), alle scadenze del ciclo di bilancio e di programmazione dell’Ue e di conseguenza del Governo e del Parlamento italiano.
Il testo, relatore in Assemblea il consigliere Gian Paolo Gualaccini (presidente della Giunta per il regolamento), si compone di un solo articolo e 3 commi.
Nel corso dei lavori, inoltre, l’Assemblea ha avviato la discussione preliminare per l’aggiornamento del programma delle attività del CNEL (biennio 2019-2020) e ha approvato la VII “Relazione annuale al Parlamento e al Governo sui livelli e sulla qualità dei servizi erogati dalle PA centrali e locali alle imprese e ai cittadini” (art. 10-bis, comma 1, lett. a) della legge 936/1986, relatore il consigliere Efisio Espa), che sarà presentata a gennaio 2020.